5 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
8 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
11 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Cospito: «Gestione opaca e favoritismi»
7 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
8 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
9 ore fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
6 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
10 ore fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce
6 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
7 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto

Azione, Sammarro: «Acqua a Thurio, quando tanto e quando niente»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sono passate quasi due settimane da quando nella contrada di Thurio è arrivata l'ultima goccia di acqua comunale. A scriverlo, in una nota stampa, è Salvatore Francesco Sammarro che continua: «Il tutto non può che creare notevoli disagi, anzi oserei dire enormi disagi ad una parte della cittadinanza già troppo ha subito le umiliazioni causate dall'inettidudine delle passate amministrazioni comunali nonché, purtroppo, anche dall'attuale amministrazione in carica. Dico purtroppo poiché la maggioranza dei miei concittadini credeva fortemente alle promesse fatte sui palchi durante i comizi nella passata campagna elettorale».

L’esponente di Azione rincara la dose: «Ebbene l'unico impegno che ci siamo visti mantere è stato quello con il disagio e l'abbandono che puntualmente si è presentato fuori e dentro le nostre case; dai centri storici ai centri urbani principali, dalle comunità montane alle periferie.

Si, anche le periferie che tanto venivano citate durante i comizi sopracitati, galvanizzandole con promesse da mille e una notte e che invece riversano in un completo stato di abbandono, simile a quelle praticato dall'ex Unione Sovietica a Chernobyl. Tuttavia settimana scorsa una delegazione comunale, comprendente anche il sindaco, ha partecipato ad una iniziativa promossa da Don Cosimo, parroco della nostra comunità qui a Thurio, in cui sono stati esposti progetti e linee programmatiche per la famosa questione Crati. Ciò non ha comunque ristabilito la fornitura dell'acqua pubblica per la nostra comunità».

Infine, Sammarro conclude: «Probabilmente negli "alti ranghi" della nostra amministrazione si pensa che agli alluvionati basti l'acqua esondata dal Crati per le esigenze domestiche quotidiane. Oltre al danno anche la beffa».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.