59 minuti fa:Un brindisi per Altomonte, il borgo si accende per il Magliocco Day 2025
17 ore fa:Incidente sull'A2 tra Sibari e Altomonte: rallentamenti lungo il tratto autostradale
29 minuti fa:Emergenza idrica, Alto Jonio allo stremo. A farne le spese soprattutto i fragili
1 ora fa:Amendolara ottiene 4 Vele da Legambiente, Acciardi: «Stiamo andando nella direzione giusta»
2 ore fa:Co-Ro, oggi parte ufficialmente la 30esima stagione dell'Acquapark Odissea 2000
4 ore fa:Mundo commenta la sua assoluzione: «Sempre agito nel rispetto delle regole»
3 ore fa:Dipendenti discriminati, Laghi «Non lasciamoli soli»
1 ora fa:Laino Borgo pronta a stupire, nuovi scavi archeologici a Santa Gada
2 ore fa:La classe arbitrale nazionale a Co-Ro per due importanti Premi
17 ore fa:Comunicazioni social: il sindaco di Calopezzati chiede ad Amodeo di non utilizzare lo stemma comunale

Vaccarizzo piange il suo primo decesso da Covid-19

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – Covid, si registra il primo decesso sul territorio comunale. L’Amministrazione Comunale esprime solidarietà e vicinanza alla famiglia colpita.

Ad esprimere sentimenti di cordoglio, a nome di tutta la comunità, è il Sindaco Antonio Pomillo.

Sulla base di quanto comunicato dall’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Cosenza – fa sapere il Primo Cittadino – il totale dei casi positivi ufficialmente registrati ad oggi (venerdì 26 febbraio) risultano essere undici (11), con un totale di 13 ordinanze di quarantena obbligatoria attive, di cui due (2) contatti stretti.  

Resta sempre valido l’appello - conclude il Sindaco – a tenere comportamenti responsabili all’interno e all’esterno delle proprie abitazioni, quando si frequentano luoghi chiusi ed esercizi commerciali: indossare sempre e correttamente la mascherina e mantenere la distanza interpersonale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.