6 ore fa:Conclusa con successo la 39^ edizione dell'Estate Internazionale del Folklore
3 ore fa:Rottura sulla condotta idrica di via Provinciale. Possibili disagi a Corigliano e Schiavonea
1 ora fa:Contestate le prescrizioni mediche, siamo dinanzi «a una vera e propria “guerra ai poveri”»
7 ore fa:Corigliano-Rossano di nuovo in piazza contro il genocidio
37 minuti fa:Caro scuola, Marziale lancia l'allarme: «Rischio di compromissione del diritto allo studio»
2 ore fa:Al Castello Ducale di Co-Ro torna la magia del "Festival delle Candele"
5 ore fa:A Roseto Capo Spulico arriva la musica dei Sulavria - I Suoni del Sud
4 ore fa:A Plataci si lavora alla Deco per la "Shtridhla", la pasta tipica della cucina arbëreshë
1 ora fa:Alto Jonio, la rete dei facilitatori digitali ha raddoppiato il suo impegno
3 ore fa:Asd CoriglianoCalcio, al via la preparazione. Parla mister Apicella

Terme storiche Calabria, proposte unitarie per la ripartenza

1 minuti di lettura

GALATRO– Terme storiche di Calabria, sostenere gli interventi finalizzati sia alle manutenzioni ordinarie e straordinarie degli impianti, fondamentali per la riattivazione e per l’efficienza sanitaria anche in virtù delle nuove normative; sia all’acquisto di materiali per la messa in funzione. Contribuire ai rilevanti costi di adattamento e di sanificazione connesse alla riapertura delle strutture termali. Incentivare l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione con servizi innovativi per le imprese. Integrare, fin dove possibile, azioni di politiche attive per il lavoro, a sostegno del personale.

Sono, queste, alcune delle proposte emerse e condivise unitariamente nel corso dell’incontro tenutosi nei giorni scorsi alla Cittadella Regionale a Catanzaro tra i rappresentanti delle strutture termali dislocate sul territorio regionale e l’assessore regionale alle attività produttive Fausto Orsomarso che ha promosso l’iniziativa. 

A farsi portavoce delle istanze avanzate è, in una missiva, è Domenico Lione, amministratore unico delle Terme di Galatro (RC) esprimendo anche a nome delle altre strutture termali soddisfazione per l’impegno virtuosamente avviato e portato avanti dall’attuale governo regionale e ribadendo i sentimenti di gratitudine all’assessore Orsomarso per l’attenzione e la sensibilità dimostrate   

Considerata l’annunciata intenzione di destinare all’intero comparto nuove ed importanti risorse, fondamentali per la riapertura della prossima stagione termale 2021 e soprattutto a seguito della crisi registrata con la chiusura causa Covid nella passata stagione 2020 (che ha fatto registrare un crollo del fatturato di oltre l’80% con conseguente azzeramento di liquidità economica), il rilancio strategico del comparto – si legge nella lettera – non può prescindere dalle priorità indicate dai management delle strutture termali.

L’obiettivo che ci si augura di raggiungere – conclude Lione – è quello di un riposizionamento finalmente strategico delle terme storiche di Calabria in termini di sviluppo turistico ed economico, oltre che di presidi sanitari territoriali. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.