51 minuti fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
2 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
4 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
3 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
22 minuti fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
1 ora fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
4 ore fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
2 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
3 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"

Tari: Castrovillari attiva il canale telematico per contrastare le anomalie

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Di recente tanti cittadini hanno dovuto sostenere l'immediato pagamento dei ruoli idrici del 2018, 2019 e 2020. Un vero colpo, di questi tempi, poiché i cittadini in questi giorni dovranno fronteggiare le spese della Tari: per venire incontro alle esigenze dei cittadini e per evitare che si verifichino anomalie, l'amministrazione comunale ha deciso di aprire un canale telematico.

Il comune di Castrovillari ha quindi istituito questa comunicazione dedicata per segnalare ed affrontare eventuali errori nella tariffazione delle bollette. Una decisione utile ed in grado di andare incontro ai cittadini dal momento che, come purtroppo è noto, comunicare con la pubblica amministrazione risulta sempre difficile a causa di una burocrazia resa più complicata anche dal Covid. 

L'indirizzo email dove i cittadini potranno esporre le eventuali segnalazioni è ufficio.tari@comune.castrovillari.cs.it, una mail dedicata grazie alla quale si potrà comunicare con l'ufficio preposto compilando l'apposito modulo scaricabile dalla home page del sito del comune di Castrovillari o reperibile presso l'ufficio Tari. 

La comunicazione, poiché più celere e precisa, potrebbe rapidamente risolvere gli eventuali problemi riscontrati dai castrovillaresi e potrebbe essere da apri strada per altri tipi di segnalazioni che riguardano anomalie. E a rimetterci, si sa, sono sempre i cittadini. 

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).