9 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
10 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
11 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
8 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
9 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
10 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
8 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
11 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
12 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"

Pesca, in arrivo ristori per 500mila euro

1 minuti di lettura

CATANZARO- La Regione Calabria al fianco delle imprese attive nel settore della pesca, penalizzate dal lockdown e dalle restrizioni alle attività produttive imposte dall’emergenza sanitaria.

È stato pubblicato sul portale istituzionale il bando del Programma operativo Feamp 2014/2020 per la selezione delle domande di sostegno a valere sulla misura 1.33 par. 1 lett. d) “Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito di attività di pesca sostenibili”, annualità 2021, relativa all’accertamento in entrata e alla prenotazione di impegno di spesa.

GALLO: «PASSIAMO AI FATTI»

«Finalmente – dice l’assessore regionale all’Agricoltura e alle Risorse agroalimentari, Gianluca Gallo – i pescatori calabresi potranno ricevere i ristori per la mancata attività dei mesi di lockdown. Avevamo prontamente chiesto alla Commissione europea l’autorizzazione di una modifica del piano finanziario del Feamp, proprio per poter attivare questa importante misura che ha l’obiettivo di compensare, almeno in parte, le perdite subite a causa dello stop forzato e della crisi dei mercati ittici dovuti alla pandemia. Adesso, si passa dalle intenzioni ai fatti».

IL BANDO

Un aiuto per le imprese calabresi di pesca che, tra l’1 febbraio e il 31 dicembre 2020 abbiano subito e documentato l’arresto temporaneo delle proprie attività come conseguenza dell’epidemia da Covid-19. Già nel marzo del 2020, la Regione si era attivata invitando le imprese di pesca calabresi ad attestare l’avvenuta interruzione delle attività, con contezza delle giornate di fermo di emergenza attuate, rilasciando, presso l’Autorità marittima, le proprie licenze di pesca. Il bando è rivolto alle imprese armatrici di imbarcazioni da pesca e ha una dotazione finanziaria di 500mila euro.

LA SCADENZA

La scadenza dei termini per la presentazione delle domande di aiuto, che dovranno essere inviate a mezzo pec all’indirizzo fitosanitariopesca.agricoltura@pec.regione.calabria.it, è fissata alle ore 12 dell’1 marzo 2021.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.