2 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
1 ora fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
18 minuti fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
4 ore fa:Nuovo ospedale della Sibaritide, ancora un incendio nel cantiere: è il quarto in quattro mesi
2 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
5 ore fa:Celebre (Fillea Cgil) augura buon lavoro a Luigi Mupo, nuovo commissario straordinario della SS 106
3 ore fa:Bonus e contributi: UdiCon al fianco dei cittadini
4 ore fa:Esquire Italia incorona Co-Ro come capitale mondiale della Liquirizia
1 ora fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
3 ore fa:Usc Corigliano, Torna Pacino: direttori Molino ed Arena. La società rilancia le ambizioni

Guerrieri (Mcc) denuncia: «Cassano comune Riciclone? Tutto falso»

1 minuti di lettura

CASSANO ALLO JONIO - «Anche volendo, non troviamo più parole. L'Amministrazione Comunale nel dossier redatto da Legambiente Calabria, in collaborazione con l’Ufficio nazionale Comuni Ricicloni di Legambiente, non risulta nell'elenco nei "Comuni Ricicloni" come annunciato sui social e mezzo stampa dai canali istituzionali, ma anzi è nell'elenco dei "Comuni non Ricicloni"».

È quanto afferma Michele Guerrieri del “Movimento civico di Centro Cassano” che così continua: «Inoltre, anche la percentuale emanata del 68,45% dal Comune è errata, perché dallo stesso dossier, disponibile sul sito ricicloni.it, a Cassano risulta il 51,4%».

«Siamo ancora una volta vittime dell'incompetenza, e non troviamo più parole per commentare i finti risultati positivi dell'Amministrazione Comunale guidata da Papasso» conclude.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.