7 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
4 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
8 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
10 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
8 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
7 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
8 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
9 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
6 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
9 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»

Giornata delle donne nella scienza, Savaglio: «Credete nei vostri mezzi»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «La vita non è sempre semplice, ma non bisogna mollare. I tre problemi per l’affermazione delle donne sono la mancanza di figure di riferimento, il pregiudizio e il fatto che non credono molto nei propri mezzi. Ragazze e bambine, dovete invece credere nei vostri mezzi e non farvi dissuadere dal coltivare i vostri desideri. Questo vale anche per la carriera nella scienza».

È quanto ha dichiarato l’assessore all’Istruzione della Giunta regionale, Sandra Savaglio, nel corso dell’evento organizzato oggi, in collaborazione con l’Università della Calabria (Unical), in occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza. Centinaia e centinaia gli studenti e i docenti delle scuole calabresi, ma anche del resto d’Italia, da Milano a Lampedusa, che si sono collegati sulla piattaforma dedicata.

L’evento, introdotto dal saluto della prorettrice dell’Unical, Patrizia Piro, si è svolto in collaborazione con gli uffici Orientamento in ingresso e Pari opportunità, il Comitato unico di garanzia (Cug) e il Centro di Women’s Studies “Milly Villa” dell’Università. Ospite d’onore è stata la fisica, saggista e divulgatrice Gabriella Greison.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.