7 ore fa:Morano investe nell’accoglienza, nuovi percorsi formativi gratuiti per potenziare la ricettività locale
9 ore fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»
11 ore fa:Scuola Roncalli–Levi: pubblicato l’avviso per la demolizione e ricostruzione. Si chiude una vicenda storica
10 ore fa:Legalità, coraggio e libertà: l’IIS Palma Green Falcone Borsellino ospita il Procuratore D’Alessio
8 ore fa:Incidente sull'A4 nel bresciano: morto un 68enne originario di Firmo
11 ore fa:Schiavonea ancora violenza: nuovi accoltellamenti in pieno giorno. Episodi collegati?
9 ore fa:Trebisacce, al via i lavori di consolidamento dell’Ospedale: il Comitato Civico rassicura la comunità
7 ore fa:Cariati: garantita la continuità del servizio pediatrico
8 ore fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città
10 ore fa:Festa dell’Albero 2025 a Corigliano-Rossano: bambini e comunità insieme per la natura

Frascineto è da record calabrese per la sua gestione dei rifiuti

1 minuti di lettura

FRASCINETO - «L’importante risultato raggiunto ci incoraggia ad andare avanti nel percorso intrapreso ed esprimo grande soddisfazione, non solo per le alte percentuali di raccolta differenziata ma per la continuità negli anni di un processo in cui tutti sinergicamente sono stati protagonisti in un prezioso quotidiano impegno: i cittadini per la sensibilità dimostrata,  la giunta, i consiglieri, i tecnici, il personale dipendente, la società Ecology Green e l’intera amministrazione comunale per il lavoro svolto». Così in una nota il sindaco di Frascineto Angelo Catapano.

Per l’assessore all’ambiente, Antonio Gaetani, i risultati raggiunti sono il frutto di un lavoro di squadra e di una visione strategica, e oggi, più che mai, questo risultato ci spinge ad andare oltre per conseguire il 100% nella raccolta differenziata. Tanti passi sono stati fatti ma ancora tanti bisognerà farne per un cambio culturale faticoso ma indispensabile per passare da un modello lineare ad un modello di economia circolare: riduzione dei rifiuti alla fonte, raccolta differenziata, riciclo e riuso. I rifiuti da problema, possono trasformarsi in una preziosa risorsa, generando anche possibilità occupazionali.

La tutela dell’ambiente e del territorio sono prioritari per l’assessore all’ambiente Gaetani, che con il sostegno della consigliera Rosetta Perrone, ha introdotto, in questi anni di amministrazione, nuove metodologie di controllo sui rifiuti e ridotto notevolmente la produzione del rifiuto secco indifferenziabile, contribuendo così ad aumentare le percentuali delle ‘risorse’ da riciclare. A breve – ha concluso Gaetani -, saranno anche distribuiti alla cittadinanza i nuovi kit per la raccolta differenziata e sarà introdotto il compostaggio domestico, con l’auspicio che i risultati raggiunti fino ad ora siano sempre in ascesa, che rendono la comunità arberesche, comune ecosostenibile.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.