2 ore fa:Il gambero viola di Cariati conquista Anversa: l’icona anti-oicofobia della Calabria arriva tra Rubens e Van Dyck
1 ora fa:Servizio idrico, la Cgil avverte: «Ora Sorical deve passare dalla teoria ai fatti»
2 ore fa:Unical, attivato un presidio sanitario di primo soccorso e nuovi servizi sociosanitari in Campus
4 ore fa:Caloveto, finanziato il progetto per una nuova rete idrica in località Liboia
15 ore fa:La croce torna a splendere sull’Ossario del cimitero di Cassano Jonio
15 ore fa:Trebisacce, lavori sul Terzo Megalotto: dal 20 al 26 ottobre brillamenti in galleria
38 minuti fa:Storia di una vocazione coraggiosa e radicale: «Venticinque anni di vita piena» - VIDEO
1 ora fa:La guerra dei pini: a Corigliano-Rossano la motosega fa politica
8 minuti fa:FrecciaRosa arriva in Calabria: la prevenzione del tumore al seno viaggia sui treni regionali
16 ore fa:Vicenda Balera, il Comune di Co-Ro puntualizza: «Agito nel rispetto della Legge»

Frascineto è da record calabrese per la sua gestione dei rifiuti

1 minuti di lettura

FRASCINETO - «L’importante risultato raggiunto ci incoraggia ad andare avanti nel percorso intrapreso ed esprimo grande soddisfazione, non solo per le alte percentuali di raccolta differenziata ma per la continuità negli anni di un processo in cui tutti sinergicamente sono stati protagonisti in un prezioso quotidiano impegno: i cittadini per la sensibilità dimostrata,  la giunta, i consiglieri, i tecnici, il personale dipendente, la società Ecology Green e l’intera amministrazione comunale per il lavoro svolto». Così in una nota il sindaco di Frascineto Angelo Catapano.

Per l’assessore all’ambiente, Antonio Gaetani, i risultati raggiunti sono il frutto di un lavoro di squadra e di una visione strategica, e oggi, più che mai, questo risultato ci spinge ad andare oltre per conseguire il 100% nella raccolta differenziata. Tanti passi sono stati fatti ma ancora tanti bisognerà farne per un cambio culturale faticoso ma indispensabile per passare da un modello lineare ad un modello di economia circolare: riduzione dei rifiuti alla fonte, raccolta differenziata, riciclo e riuso. I rifiuti da problema, possono trasformarsi in una preziosa risorsa, generando anche possibilità occupazionali.

La tutela dell’ambiente e del territorio sono prioritari per l’assessore all’ambiente Gaetani, che con il sostegno della consigliera Rosetta Perrone, ha introdotto, in questi anni di amministrazione, nuove metodologie di controllo sui rifiuti e ridotto notevolmente la produzione del rifiuto secco indifferenziabile, contribuendo così ad aumentare le percentuali delle ‘risorse’ da riciclare. A breve – ha concluso Gaetani -, saranno anche distribuiti alla cittadinanza i nuovi kit per la raccolta differenziata e sarà introdotto il compostaggio domestico, con l’auspicio che i risultati raggiunti fino ad ora siano sempre in ascesa, che rendono la comunità arberesche, comune ecosostenibile.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.