17 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
17 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
16 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
14 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
16 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
4 minuti fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
1 ora fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
15 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
15 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
2 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana

Forestazione, vertice operativo in Regione

1 minuti di lettura

CATANZARO - Fare il punto sulle criticità presenti e sulle soluzioni da adottare per superarle. Questo il tema al centro del confronto, andato in scena nei giorni scorsi nella Cittadella regionale “Jole Santelli”, tra l’assessore regionale alla Forestazione, Gianluca Gallo, e una delegazione della Federazione regionale dei dottori agronomi e forestali, presieduta da Francesco Cufari. Presente anche il dirigente della Uoa “Foreste, forestazione e difesa del suolo”, Salvatore Siviglia.

Nel corso dell’incontro, in particolare, si è parlato della situazione del settore, affrontando le questioni legate al regolamento di attuazione della legge regionale 45/2012 e alla organizzazione degli uffici della Uoa.

Ma il faccia a faccia è stato utile anche per uno scambio di vedute sull’ormai imminente attivazione, da parte della Regione Calabria, a partire dal primo marzo 2021, della piattaforma Vidro, finalizzata alla trasmissione telematica delle istanze inerenti le autorizzazioni dei tagli boschivi. Raggiungibile attraverso il sito www.foreste.regione.calabria.it, essa fungerà da scrivania virtuale: ogni passaggio procedurale sarà informatizzato, consentendo al cittadino di acquisire in ogni momento le informazioni regolamentari necessarie e lo stato della pratica. In proposito, si è specificato che, decorso un periodo transitorio durante il quale si potrà continuare a presentare le istanze di taglio tramite i consueti canali amministrativi (ad esempio, Pec o consegna al protocollo), la piattaforma Vidro diventerà l’unico canale a disposizione dell’utenza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.