9 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
10 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
11 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
9 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
5 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
7 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
8 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
10 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
6 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
7 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città

Forestazione, vertice operativo in Regione

1 minuti di lettura

CATANZARO - Fare il punto sulle criticità presenti e sulle soluzioni da adottare per superarle. Questo il tema al centro del confronto, andato in scena nei giorni scorsi nella Cittadella regionale “Jole Santelli”, tra l’assessore regionale alla Forestazione, Gianluca Gallo, e una delegazione della Federazione regionale dei dottori agronomi e forestali, presieduta da Francesco Cufari. Presente anche il dirigente della Uoa “Foreste, forestazione e difesa del suolo”, Salvatore Siviglia.

Nel corso dell’incontro, in particolare, si è parlato della situazione del settore, affrontando le questioni legate al regolamento di attuazione della legge regionale 45/2012 e alla organizzazione degli uffici della Uoa.

Ma il faccia a faccia è stato utile anche per uno scambio di vedute sull’ormai imminente attivazione, da parte della Regione Calabria, a partire dal primo marzo 2021, della piattaforma Vidro, finalizzata alla trasmissione telematica delle istanze inerenti le autorizzazioni dei tagli boschivi. Raggiungibile attraverso il sito www.foreste.regione.calabria.it, essa fungerà da scrivania virtuale: ogni passaggio procedurale sarà informatizzato, consentendo al cittadino di acquisire in ogni momento le informazioni regolamentari necessarie e lo stato della pratica. In proposito, si è specificato che, decorso un periodo transitorio durante il quale si potrà continuare a presentare le istanze di taglio tramite i consueti canali amministrativi (ad esempio, Pec o consegna al protocollo), la piattaforma Vidro diventerà l’unico canale a disposizione dell’utenza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.