8 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
11 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
9 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
8 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
12 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
11 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
12 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
10 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
9 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
9 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»

Crescente chiede maggior rispetto per i pescatori di Cariati

1 minuti di lettura

CARIATI - «Il porto di Cariati è abbandonato da anni; la maggior parte dei pescatori hanno difficoltà ad entrare e uscire dal porto con i pescherecci a causa dell'insabbiamento. Tutta la marineria ha inoltre più volte manifestato la necessità di un'isola ecologica dove poter differenziare i materiali di consumo delle imbarcazioni».

È quanto denuncia Maria Crescente che sabato mattina ha partecipato, in qualità di consigliere comunale del gruppo “Cariati in Movimento”, all'incontro organizzato dal circolo di Forza Italia di Cariati tra i pescatori e l'assessore regionale Gianluca Gallo.

«Anche se raccolgo ogni giorno le loro difficoltà, - continua - tra segnalazioni e solleciti di intervento, è sempre disarmante ascoltare i problemi che affliggono un'intera categoria. Nulla è stato fatto per loro!».

«I pescatori e i cariatesi tutti – aggiunge - non meritano le continue prese in giro, le troppe parole e i finti proclami di chi ha costruito, attraverso promesse puntualmente disattese, il proprio consenso elettorale».

«É necessario – conclude - rispettare una categoria che tra mareggiate, controlli rigidi, insabbiamento ecc, è ormai stufa di non avere la certezza di poter fare il proprio lavoro in assoluta sicurezza».

(fonte foto CariatiNet)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.