16 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
15 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
17 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
17 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
19 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
18 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
14 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
14 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
12 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
16 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE

Crescente chiede maggior rispetto per i pescatori di Cariati

1 minuti di lettura

CARIATI - «Il porto di Cariati è abbandonato da anni; la maggior parte dei pescatori hanno difficoltà ad entrare e uscire dal porto con i pescherecci a causa dell'insabbiamento. Tutta la marineria ha inoltre più volte manifestato la necessità di un'isola ecologica dove poter differenziare i materiali di consumo delle imbarcazioni».

È quanto denuncia Maria Crescente che sabato mattina ha partecipato, in qualità di consigliere comunale del gruppo “Cariati in Movimento”, all'incontro organizzato dal circolo di Forza Italia di Cariati tra i pescatori e l'assessore regionale Gianluca Gallo.

«Anche se raccolgo ogni giorno le loro difficoltà, - continua - tra segnalazioni e solleciti di intervento, è sempre disarmante ascoltare i problemi che affliggono un'intera categoria. Nulla è stato fatto per loro!».

«I pescatori e i cariatesi tutti – aggiunge - non meritano le continue prese in giro, le troppe parole e i finti proclami di chi ha costruito, attraverso promesse puntualmente disattese, il proprio consenso elettorale».

«É necessario – conclude - rispettare una categoria che tra mareggiate, controlli rigidi, insabbiamento ecc, è ormai stufa di non avere la certezza di poter fare il proprio lavoro in assoluta sicurezza».

(fonte foto CariatiNet)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.