6 ore fa:A Co-Ro "Va in scena il dolore" per dare voce alle donne di Gaza
3 ore fa:Baldino (M5S) smonta l'attacco del centrodestra a Tridico: «Sanità usata come bancomat, non come diritto»
29 minuti fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
4 ore fa:Antoniozzi (FdI): «In Calabria campagna elettorale sui contenuti, non sul chiacchiericcio»
4 ore fa:Calabria in mobilitazione: assemblea regionale all’Unical per la Global Sumud Flotilla e la Palestina
2 ore fa:Caputo (FI) replica a Baldino: «Padroni della sanità privata nelle liste di Tridico»
2 ore fa:Linea ferroviaria Sibari-Crotone, tornano i bus al posto dei treni: disagi per pendolari e viaggiatori
3 ore fa:Campionato nazionale di Motonautica: Giuseppe Parrilla è Vice Campione d'Italia
59 minuti fa:Tfr negato ai lavoratori dei Consorzi di Bonifica, Tavernise (M5S): «La politica non può giocare con la vita delle persone»
1 ora fa:Mazzia (Pd) inaugura la sede elettorale del Partito Democratico a Trebisacce

Crescente chiede maggior rispetto per i pescatori di Cariati

1 minuti di lettura

CARIATI - «Il porto di Cariati è abbandonato da anni; la maggior parte dei pescatori hanno difficoltà ad entrare e uscire dal porto con i pescherecci a causa dell'insabbiamento. Tutta la marineria ha inoltre più volte manifestato la necessità di un'isola ecologica dove poter differenziare i materiali di consumo delle imbarcazioni».

È quanto denuncia Maria Crescente che sabato mattina ha partecipato, in qualità di consigliere comunale del gruppo “Cariati in Movimento”, all'incontro organizzato dal circolo di Forza Italia di Cariati tra i pescatori e l'assessore regionale Gianluca Gallo.

«Anche se raccolgo ogni giorno le loro difficoltà, - continua - tra segnalazioni e solleciti di intervento, è sempre disarmante ascoltare i problemi che affliggono un'intera categoria. Nulla è stato fatto per loro!».

«I pescatori e i cariatesi tutti – aggiunge - non meritano le continue prese in giro, le troppe parole e i finti proclami di chi ha costruito, attraverso promesse puntualmente disattese, il proprio consenso elettorale».

«É necessario – conclude - rispettare una categoria che tra mareggiate, controlli rigidi, insabbiamento ecc, è ormai stufa di non avere la certezza di poter fare il proprio lavoro in assoluta sicurezza».

(fonte foto CariatiNet)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.