2 ore fa:Al Castello Ducale di Co-Ro torna la magia del "Festival delle Candele"
3 ore fa:Rottura sulla condotta idrica di via Provinciale. Possibili disagi a Corigliano e Schiavonea
39 minuti fa:Caro scuola, Marziale lancia l'allarme: «Rischio di compromissione del diritto allo studio»
3 ore fa:Asd CoriglianoCalcio, al via la preparazione. Parla mister Apicella
1 ora fa:Alto Jonio, la rete dei facilitatori digitali ha raddoppiato il suo impegno
4 ore fa:A Plataci si lavora alla Deco per la "Shtridhla", la pasta tipica della cucina arbëreshë
7 ore fa:Corigliano-Rossano di nuovo in piazza contro il genocidio
5 ore fa:A Roseto Capo Spulico arriva la musica dei Sulavria - I Suoni del Sud
6 ore fa:Conclusa con successo la 39^ edizione dell'Estate Internazionale del Folklore
1 ora fa:Contestate le prescrizioni mediche, siamo dinanzi «a una vera e propria “guerra ai poveri”»

Covid, interrogazione di Sapia (M5S) sulla sicurezza dell'ospedale di Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Sulla sicurezza dell’ospedale di Rossano nell’emergenza sanitaria in atto, il deputato M5S Francesco Sapia ha interrogato il ministro della Salute. In particolare, il parlamentare, che alla Camera siede in commissione Sanità, ha osservato, si legge in una nota, «che dopo quasi un anno le tende pre-triage in dotazione alla struttura continuerebbero a rimanere chiuse. Così si esporrebbero a rischio di contagio anche i pazienti che accedano al Pronto soccorso per le cure ordinarie».

 

«Come noto, queste tende – prosegue l’esponente del Movimento 5 Stelle – hanno lo scopo di evitare la diffusione del virus in ambiente ospedaliero. Servono a gestire i casi sospetti attraverso i percorsi dedicati, evitando quindi che possano esplodere dei focolai. Questo strumento ha ancora più importanza per il primo intervento sanitario. La stampa locale ha riportato che all’ospedale di Rossano non sarebbe netta la separazione dei pazienti Covid da quelli non Covid. Se ciò fosse confermato, si tratterebbe di un assurdo e andrebbero individuati e rimossi i responsabili. Peraltro l’informazione ha raccontato che i tempi di attesa per la presa in carico degli utenti si aggirano addirittura sulle 5-6 ore. Sarebbe ingiustificabile e in primo luogo inammissibile». 

 

«Visto che i giornalisti hanno circostanziato i fatti, ho ritenuto doveroso e necessario – conclude Sapia – rappresentare il problema nella sede istituzionale più alta, perché si facciano al più presto le opportune verifiche e, se esistono, si risolvano le criticità rispettando e garantendo i diritti dei malati».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.