6 ore fa:A Corigliano-Rossano (e non solo) l'educazione motoria alle scuole elementari è un optional
8 ore fa:Mercoledì l'autopsia sulla giovane Rosa Greco, vittima dell'incidente di sabato notte
8 ore fa:Il team di Co-Ro della CorriCastrovillari partecipa ai campionati europei Master di Pescara
4 ore fa:Partita la gara per i lavori dei bacini Acqua del Fico e Fellino a Corigliano-Rossano
5 ore fa:Nasce "Barone Motorsport", la nuova scuderia automobilistica tutta calabrese
7 ore fa:Incendio doloso a Belvedere: coinvolta anche la casa del Presidente Occhiuto
6 ore fa:Tutto pronto per il torneo “Città del Codex e del Castello”: ingresso gratuito
7 ore fa:Mercoledì si terrà la Convocazione Plenaria del Gal Pollino Sviluppo
9 ore fa:Nuovo Sindacato dei Carabinieri: «Ci occupiamo esclusivamente dei Diritti e della Sicurezza dei Lavoratori»
5 ore fa:Festa di San Nilo a Corigliano-Rossano in allerta arancione

Covid, a Cassano è emergenza in una casa di riposo. Papasso scrive al Prefetto: «Intervenire subito»

1 minuti di lettura

CASSANO ALLO JONIO - Sull’emergenza epidemiologica da COVID-19, con particolare riferimento a quanto è in atto presso l’Istituto per Anziani "Casa Serena Santa Maria di Loreto", il sindaco della Città di Cassano All’Ionio, Giovanni Papasso ha formalizzato una richiesta urgente di intervento destinata al Prefetto di Cosenza, al Presidente f.f. della Regione Calabria, Assessore alle Politiche agricole e sviluppo agroalimentare, Politiche sociali e per la famiglia, al Commissario Regionale alla Sanità, al Dirigente Generale OTA - Dipartimento Tutela della Salute, Servizi Sociali e Socio Sanitari, al Commissario dell’ASP di Cosenza, alla Protezione Civile Regionale, all’Ordine Provinciale dei Medici - Chirurghi e degli Odontoiatri di Cosenza e provincia, all’Ordine Professioni Infermieristiche Cosenza e p.c. all’istituto “Casa Serena S. Maria di Loreto”.

Nella comunicazione, il primo cittadino ha rappresentato la sua forte preoccupazione per la situazione di grande emergenza ed estrema delicatezza che si è venuta a determinare all’Istituto per anziani “Casa Serena Santa Maria di Loreto”, dove quasi tutti gli ospiti presenti nella struttura sono risultati covid-positivi.

«Purtroppo - ha evidenziato - si sono già registrati due decessi e un terzo ospite è stato ricoverato in ospedale. Il personale, insufficiente a gestire l’emergenza, sta rivolgendo richieste di aiuto per fronteggiare la situazione».

«Lo stesso Presidente -  ha riferito il sindaco Papasso - risultato anch’egli positivo, ha chiesto tramite pec agli organi competenti di intervenire».

Sulla questione, il sindaco di Cassano ha contattato telefonicamente il Direttore Sanitario dell’Istituto, la Dottoressa Marchesano e il Dottor Mario Marino, Responsabile Covid dell’ASP di Cosenza, ai quali ha rappresentato le proprie preoccupazioni in merito.

«La struttura, infatti, - ha informato Papasso - non garantisce al momento la presenza costante di un medico e il personale è insufficiente a fronteggiare l’emergenza, perché alcuni sono risultati covid-positivi, tanto che l’Istituto ha pubblicato un avviso per la ricerca urgente di personale. Si ritiene, pertanto, urgente ed opportuno, quindi, l’intervento di un’equipe di medici e infermieri per valutare la situazione e disporre, se necessario, il ricovero degli anziani ospiti in una struttura ospedaliera, più adeguata alle loro attuali necessità, tenuto conto della loro età e delle altre patologie di cui soffrono».

«Ogni momento che passa è prezioso. È necessario intervenire al più presto - ha concluso - per salvaguardare la vita di queste persone, che, seppur anziane, hanno il diritto di essere tutelate e protette nel modo migliore possibile».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.