19 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
13 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
21 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
10 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
21 ore fa:È morto Papa Francesco
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
21 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
14 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
18 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
16 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile

Corigliano-Rossano, consiglieri di minoranza con don Galizia in sostegno delle famiglie di Thurio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Aderiamo con profonda convinzione all'iniziativa pubblica, organizzata da don Galizia, sulla situazione del Crati e sui rischi e il disagio derivato alle famiglie di Thurio e zone circostanti».

È quanto si apprende da una nota stampa a firma dei consiglieri: Adele Olivo, Gennaro Scorza, Vincenzo Scarcello, Rosellina Madeo, Raffaele Vulcano, Francesco Madeo e Luigi Promenzio.

«In qualità di consiglieri comunali, - si legge - il mese scorso avevamo sollecitato un consiglio comunale proprio su questo tema, convinti come siamo che la nuova Città non possa avere inizio geografico con questo profondo orrore sociale».

«Rinnoviamo la nostra adesione, - concludono - chiamando a raccolta tutti i concittadini di Corigliano-Rossano, invitandoli ad essere presenti in massa domani alle 17.00 presso la chiesa di Thurio».

(fonte foto Corriere della Calabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.