1 ora fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
3 ore fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
3 ore fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale
2 ore fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento
4 ore fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”
2 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
4 ore fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
1 ora fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
14 minuti fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
44 minuti fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»

Corigliano-Rossano, anche al “Giannettasio” minuto di silenzio per ricordare i colleghi scomparsi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Anche al Pronto Soccorso dell’ospedale civile Nocola Giannettasio il personale ha rispettato il minuto di silenzio per ricordare i colleghi scomparsi.

Una iniziativa simbolica tenutasi oggi, sabato 20 febbraio, in molti ospedali d'Italia in occasione della giornata nazionale dedicata proprio ai professionisti sanitari, sociosanitari, socioassistenziali e del volontariato, per ricordare coloro che hanno perso la vita in questa battaglia contro il Covid-19.

Un’occasione per omaggiare il lavoro, la professionalità e l’impegno messo quotidianamente in campo da coloro i quali, durante la fase più cupa della pandemia, sono stati da più parti definiti degli “eroi”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.