10 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
9 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
7 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
11 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
8 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
11 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
10 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
9 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
8 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
7 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo

Castrovillari, il Sindaco presenta il carnevale 2021 nella sua edizione web

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - «Il Carnevale di Castrovillari, attraverso la Pro Loco, è sempre più una capacità che onora la Storia particolare dell’esistenza umana che si dipana in loco».

Lo ha affermato, a nome e per conto dell’Amministrazione municipale, il Sindaco, Domenico Lo Polito, nella giornata di “giovedì grasso” e inizio dell’apposito percorso virtuale, offerto quest’anno, per l’occasione, dagli organizzatori, nel rispetto delle misure di contenimento prestabilite dall’emergenza epidemiologica «che non ha fermato – aggiunge il Primo Cittadino -  il desiderio di donne e uomini di ricordare e far condividere, comunque, il cammino, ai “piedi” della Catena montuosa del Pollino, della manifestazione carnascialesca, antica quanto famosa per legare e sviluppare incontri e spettacoli con l’esistente, suscitando la Cultura dell’Appartenenza».

«È con questa consapevolezza – continua - che patrociniamo anche quest’anno, e nelle specifiche modalità, l’evento che si propone, tra l’altro, come continuazione di quella volontà di ripresa che scuote, in questo tempo, ognuno, per guardare avanti, e la stessa vita, chiedendo a ciascuno d’esserci, come da lustri ne ha bisogno la kermesse per articolarsi e tramandare il Cuore ed il Costume che connotano, in maniera inconfutabile, parte della nostra Identità».

«Da qui - conclude Lo Polito - l’importanza di aderire alle proposte on line che ci verranno rivolte per rifare esperienza di questa #Ricchezza della storia che abbiamo saputo generare insieme, e di quella del mondo che incrociamo grazie pure al nostro Folklore».

(fonte foto me magazine)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.