2 ore fa:Pechino+30 nella giornata contro la violenza di genere, Amarelli: « Serve Ministero Pari Opportunità»
3 ore fa:Celiachia e alimentazione senza glutine, doppio appuntamento formativo a Corigliano-Rossano
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:Crisi del settore agrumicolo e olivicolo, Papasso propone la dichiarazione di stato d'emergenza
5 ore fa:Co-Ro festeggia i 40 anni della Scuola dell'Infanzia Matassa
3 ore fa:Sicurezza a Schiavonea, Caputo (Azione): «Servono controllo, dignità e un piano condiviso»
2 ore fa:Corigliano-Rossano fa rumore: scuole unite contro la violenza sulle donne
4 ore fa:Tragedia sulla Statale 106: muore un 86enne a bordo di un motocarro dopo lo scontro con un crossover
2 ore fa:Caos ticket sanitari dell'Asp di Cosenza, Colamaria (UdiCon): «Irresponsabile scaricare gli errori sui cittadini»
2 ore fa:Benessere dei minori, a Cassano partito il progetto del Fondo nazionale per le Politiche della famiglia

Calabria: spettacolo e turismo, aiuti per 295 lavoratori

1 minuti di lettura

CATANZARO - Sono 295 i lavoratori dello spettacolo e le guide turistiche della Calabria ammessi a beneficiare dell’indennità di sostegno di mille euro voluta dalla Regione. Si tratta di una forma di aiuto per coloro che appartengono ai settori tra i più esposti al disagio economico e sociale dovuto all’emergenza epidemiologica.

ISTANZE AMMESSE

Con il decreto dirigenziale n. 1622 (19 febbraio 2021), del dipartimento Lavoro, Sviluppo economico, Attività produttive e Turismo, è stato approvato l’elenco delle istanze ammesse e non ammesse, per un totale di 347 richiedenti. Di queste, a seguito di verifica, ben 295 risultano riferibili a soggetti in possesso dei requisiti richiesti dall’avviso, che assegna il contributo una tantum agli iscritti al Fondo pensioni dei lavoratori dello spettacolo – con almeno sette giornate contributive versate – e alle guide turistiche in possesso dell'abilitazione all'esercizio delle professioni turistiche.

Contestualmente, il decreto approva lo schema di convenzione da sottoscrivere con Azienda Calabria lavoro a cui è affidata l’erogazione dell’indennità.

ORSOMARSO«NESSUNO INDIETRO»

«Portiamo a compimento un altro importante passaggio procedurale – spiega l’assessore al Lavoro, Sviluppo economico e Turismo, Fausto Orsomarso – per far arrivare le risorse disponibili grazie alla misura di sostegno al reddito che abbiamo voluto per attenuare la drammatica situazione di disagio in cui versano i lavoratori dello spettacolo e del turismo. Un intervento mirato, rivolto a categorie particolarmente fragili ed esposte, che rientra in una programmazione più ampia di aiuti che abbiamo messo in campo con procedure veloci e semplificate, per massimizzarne l’efficacia, assumendo il preciso impegno di non escludere o lasciare indietro alcun comparto o lavoratore. Proseguiamo con determinazione nella nostra azione di accompagnamento alla ripartenza, guardando oltre la pandemia, al fianco di un tessuto economico e produttivo che, sebbene piegato dalle chiusure e dalle sospensioni, chiede lavoro vero e vuole tornare a essere protagonista attivo del proprio futuro e del proprio riscatto».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.