14 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
15 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
14 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
45 minuti fa:Dal Belgio all’aperitivo rurale: Barbieri esalta l’esperienza della Calabria straordinaria
15 minuti fa:Salute nelle aree interne: Bocchigliero continua a promuovere giornate di prevenzione
1 ora fa:Castrovillari si prepara alla 39esima Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
55 minuti fa:Le accuse di favoreggiamento dell'immigrazione cadono davanti al GUP: assolti due imprenditori
1 ora fa: Scontro auto-moto sulla Statale 106 a Mirto: Centauro in ospedale
13 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
14 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti

Abate interviene sul porto di Corigliano-Rossano: «Necessario realizzare la banchina crocieristica»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Stamattina ho partecipato ad un incontro a cui erano presenti l’Autorità portuale di Gioia Tauro e il vicesindaco di Corigliano-Rossano Claudio Malavolta. Abbiamo fatto il punto della situazione su diverse questioni aperte e riguardanti il Porto di Corigliano-Rossano, strategico per tutta l’area della Sibaritide, dell’Alto e del Basso Jonio».

È quanto afferma la senatrice Rosa Silvana Abate (Gruppo Misto) che così continua: «Nella nostra interlocuzione abbiamo parlato della costruzione, ormai non più rinviabile, della banchina crocieristica. Abbiamo vagliato alcuni aspetti della proposta progettuale sulla quale sono al lavoro i tecnici della struttura commissariale guidata dall’Ammiraglio Agostinelli e la questione sembra essere a buon punto. Presto potremmo visionare il progetto definitivo».

«Abbiamo anche fatto il punto – aggiunge - sia sulla procedura di incameramento che di delimitazione dell’intera struttura portuale di Schiavonea. La conclusione dell’iter, ancora una volta, subisce lungaggini a causa della mancanza di documentazione richiesta ripetutamente dalla Capitaneria di Porto ma purtroppo ancora gli enti che ne sono in possesso fanno ostruzionismo alla consegna della stessa. Mi attiverò affinché anche quest’ultima parte di documenti arrivi al più presto sul tavolo della commissione competente».

«Ho chiesto e ottenuto anche – continua - aggiornamenti sullo stato dell’appalto per completare l’illuminazione delle altre banchine e per poter avere l’acqua in tutta la struttura: anche in questo caso ci sono stati problemi burocratici con la documentazione da produrre ma tutto sembra ormai essere risolto e gli interventi saranno completati a stretto giro».

«Con l’occasione della riunione di oggi ho voluto ringraziare l’Ammiraglio Andrea Agostinelli per il lavoro che sta svolgendo insieme a tutti i professionisti della struttura commissariale di Gioia Tauro da lui guidata. Quasi tre anni fa, all’inizio del mio mandato, ho subito cominciato a lavorare per il porto. Oggi finalmente questa importante infrastruttura sembra vedere la luce. Dobbiamo continuare a operare in sinergia istituzionale perché è solo così che si possono programmare interventi così importanti ed è solo sviluppando il porto che si può dare un futuro a tutta la Sibaritide e alla terza città della Calabria» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.