7 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
2 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
4 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
6 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
3 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
5 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
6 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
4 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
3 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
5 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»

Yes I start up: percorsi di formazione e avvio d’impresa per giovani calabresi

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Sono in partenza i percorsi Yes I start up Calabria e Yes I start up professioni Calabria. Si tratta di due distinte misure, la prima è rivolta a giovani ragazzi e ragazze residenti o domiciliati in Calabria con età compresa tra 18 e 29 anni che non studiano e non lavorano; la seconda a professionisti che siano iscritti a ordini o collegi professionali o a Professionisti non ordinistici in entrambi i casi devono essere anch’essi residenti o domiciliati in Calabria e non devono avere più di 35 anni».

È quanto fa sapere AsseImprenditori, associazione di servizi per gli imprenditori, i professionisti e i consumatori, la quale specifica che «si tratta di una misura formativa ideata da regione Calabria ed Ente Nazionale per il Microcredito che viene erogata dal soggetto attuatore AsseImprenditori ed è destinata alle due categorie precedentemente indicate».

«Il corso dura 80 ore – viene specificato -, è completamente gratuito e si svolgerà presso le sedi regionali di AsseImprenditori o in modalità di formazione a distanza (FAD) fino a quando ci sarà l’emergenza sanitaria data dal Covid 19».

«Con questa importante iniziativa – si legge - lo Stato vuole combattere la disoccupazione giovanile fornendo tutte le informazioni su come si avvia un’impresa e su come si porta avanti nel tempo (nozioni fornite durante il corso) e finanzia con un importo fino a 50.000 € (a interessi e garanzie zero) i partecipanti che intendono realizzare la propria idea d’impresa/passione. Inoltre sarà possibile scegliere di poter partecipare alla famosa misura “Resto al Sud” con contributo a fondo perduto pari al 50% dell’investimento richiesto».

«Il percorso di formazione teorico/pratico Yes I Start Up è davvero un’opportunità da non perdere. Nelle precedenti edizioni hanno già concluso il corso con esito positivo tantissimi ragazzi e moltissimi di loro hanno ricevuto il finanziamento richiesto. Per partecipare o per qualsiasi altra informazione contattateci: asseimprenditori@gmail.com o w.a. 3384239385» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.