16 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
14 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
15 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
15 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
16 minuti fa:A Roseto Capo Spulico arriva la musica dei Sulavria - I Suoni del Sud
2 ore fa:Corigliano-Rossano di nuovo in piazza contro il genocidio
16 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
1 ora fa:Conclusa con successo la 39^ edizione dell'Estate Internazionale del Folklore
13 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
14 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta

Unindustria Calabria: «Necessaria revisione aliquote TARI e abolizione tasse regionali per le aziende turistiche»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Revisione delle aliquote TARI e sospensione del pagamento per l'anno 2020 con contestuale abolizione delle tasse regionali in capo alle aziende turistiche».

È quello che chiede il presidente della sezione Turismo di Unindustria Calabria Demetrio Metallo, a nome degli iscritti e degli operatori della filiera, in una lettera indirizzata al Presidente facente funzioni della Regione Calabria Nino Spirlì ed all'assessore al ramo Fausto Orsomarso.

«Il momento drammatico che sta attraversando il pianeta a causa della pandemia ancora in corso - scrive Metallo - colpisce duramente il sistema delle imprese ed in modo particolare quello del turismo e di tutto l'indotto. Le misure messe in atto dal Governo nazionale unite a quelle della Regione Calabria non risultano, purtroppo, sufficienti per fronteggiare l'emergenza che ha colpito la filiera turistica e tutto lascia presagire che anche il 2021, proprio per le sue peculiarità, sarà un anno di assoluta incertezza e di difficile transizione».

«Le aziende turistiche, tanto del sistema dell'accoglienza che dell'intermediazione - argomenta il presidente del Turismo di Unindustria Calabria - hanno subito perdite ingenti, a causa di una stagione lavorativa che, di fatto, si è ridotta a poche settimane per le strutture ricettive, e che è stata completamente azzerata per i tour operator e le agenzie di viaggio».

«In questa situazione - ha aggiunto - dover pagare un tributo che risulta molto rilevante tra le voci di costo dei bilanci aziendali come è la TARI, calcolato per l'intero anno, quando nella realtà si è potuto lavorare per soli due mesi circa, significa aggiungere al danno anche la beffa».

Per ridefinire il calcolo del tributo che, tenendo conto del momento storico di emergenza, andrebbe quanto meno sospeso fino al 31 dicembre 2021, il presidente delle aziende della filiera turistica aderente a Confindustria ha chiesto un «incontro urgente ed improcrastinabile» al presidente Spirlì ed all'assessore Orsomarso offrendo l'apporto di competenza delle aziende del settore, oltre che la disponibilità a lavorare insieme per individuare misure efficaci per impedire la chiusura di tante aziende che contribuiscono in maniera significativa alla creazione di ricchezza ed al Pil regionale.
«Abbiamo piena consapevolezza - ha concluso Demetrio Metallo - che è proprio in frangenti così drammatici come quelli che stiamo vivendo che ad ognuno è richiesto di fare la propria parte assumendosi un sovrappiù di responsabilità nell'interesse di tutto il sistema economico e di una condizione sociale precaria ed a serio rischio di implosione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.