12 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
13 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
12 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
15 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
16 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
11 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
17 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
15 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
13 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
11 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"

Trebisacce: si è insediato il Comitato Tecnico Scientifico dell’Aletti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Partito a gonfie vele il nuovo CTS (Comitato Tecnico Scientifico) dell’Istituto “Ezio Aletti” di Trebisacce. In una seguitissima diretta web, infatti, è andato in porto felicemente la presentazione del nuovo, importante Organismo della storica scuola dell’Alto Jonio. Il territorio si è stretto attorno all’Aletti e così si è materializzato questo particolare “patto” che va oltre la sola didattica e punta allo sviluppo complessivo e armonioso di questa particolare periferia calabrese.

Il CTS ha visto il suo battesimo nella modalità “a distanza”, secondo quanto previsto dalle regole del momento. Il Dirigente Scolastico dell’Istituto, ingegnere Alfonso COSTANZA, ha presenziato in video all’insediamento dell’organismo. A fare compagnia al Ds, in rappresentanza del territorio, il dottor Franco Maurella (presidente del Club Unesco “Alto Jonio), e in rappresentanza della scuola i vicari Piero De Vita e Mirella Franco.

L’incontro ha registrato numerosi e qualificanti interventi. Non solo: sulle diverse piattaforme social in cui è stato irradiato ha totalizzato centinaia di contatti. Insomma, una “prima volta” più che confortante e che apre interessanti spiragli in vista dell’attività dello stesso CTS. Del resto non potrà che essere così, considerate le personalità esterne alla scuola che hanno accettato di farne parte. Sono presenti i rappresentanti della cultura e dell’impresa provinciale e regionale. Su tutti, ricordiamo i membri onorari: eccellenze del calibro di Maria Rita Acciardi, Carlo Landi, Giovanni De Luca, Enrico Mascia, Antonio Principato, Pina Basile, Giuseppe Trebisacce e monsignor Francesco Savino, vescovo della Diocesi di Cassano Jonio.

«Il CTS dell’Aletti è una grande scommessa per tutto l’Alto Jonio - commenta il Dirigente Scolastico, ing. Alfonso Costanza - Grazie alle importanti personalità che vi prenderanno parte potremo meglio indirizzare i nostri sforzi anche in orientamento per garantire ai nostri allievi una maggiore partecipazione soprattutto nell’ottica di un felice sbocco professionale. L’Aletti vuole “aprirsi” al territorio e farne pare da protagonista: ma non soltanto a parole e con il CTS siamo certi di andare a segno sotto quest’aspetto».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.