2 ore fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento
4 ore fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
4 ore fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
1 ora fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
1 ora fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
33 minuti fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
3 ore fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”
2 minuti fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
3 ore fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
2 ore fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale

Stasi convoca una riunione per la zona Zes alla presenza del commissario straordinario

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il sindaco di Corigliano Rossano, Flavio Stasi, nel ruolo, anche, di Responsabile della Commissione permanente Portualità e Aeroporti dell'Anci, ha convocato per domani pomeriggio, ore 16.30 una riunione, nella sede regionale dell'Anci a Catanzaro,  finalizzata ad avviare una proficua collaborazione istituzionale e dare impulso alla fase attuativa della zona economica speciale (Zes), quale strumento propulsore dello sviluppo economico dei nostri territori e l'elaborazione di una proposta per attrarre nuovi possibili investitori».

È quanto si apprende da un comunicato stampa del comune di Coridliano-Rossano che così continua: «Alla riunione sarà presente il Commissario Straordinario di Governo che presiede il Comitato per la Zes, Rosanna Nisticò. Invitati i sindaci delle Zone Zes di Gioia Tauro, Reggio Calabria, Catanzaro, Rosarno, San Ferdinando, Crotone, Villa San Giovanni, Vibo Valentia e Lamezia Terme».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.