13 ore fa:Partito Democratico, tutto gira attorno a Stasi… nella buona e nella cattiva sorte
14 ore fa:La Vignetta dell'Eco
13 ore fa: Concluso a Cassano Jonio il raduno nazionale delle Città del Sollievo
19 ore fa: La presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola in visita in Calabria
15 ore fa:Co-Ro, la zona Momena cambierà volto: approvato il progetto del lungomare
16 ore fa:"Un giorno all'improvviso" è il Festival del teatro contemporaneo che a dicembre animerà la Calabria
17 ore fa:"Alto Impatto" a Schiavonea, effettuate perquisizioni alla ricerca di armi e sostanze stupefacenti
14 ore fa:ClemenDay, se la promozione del territorio fa rima con provocazione
11 ore fa:Strage di Thurio, a Catanzaro l’ultimo saluto alla capotreno Maria Pansini,
18 ore fa:Il Co-Presidente della "Corigliano Volley" Natalino Gallo tra le eccellenze italiane premiate a Roma

Sicurezza a Schiavonea, “Azione” e “Gente di Mare” chiedono l’intervento del Prefetto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «La situazione a Schiavonea sta sfuggendo letteralmente di mano. Siamo tutti preoccupati sia per lo stato di abbandono in cui vivono gli operai extracomunitari spesso sfruttati, sia per i rapporti tesi che si stanno creando con la Comunità».

È quanto affermano Francesco Madeo, Consigliere Comunale del gruppo "Corigliano Rossano in Azione", e Maurizio Marghella, coordinatore gruppo "Gente di Mare" e già Consigliere Comunale della Città di Corigliano Calabro che informano, a tal proposito, di aver inviato una lettera al Prefetto per denunciare «la preoccupante situazione venutasi a creare nella frazione di Schiavonea».

La missiva è stata inviata per conoscenza anche al Sindaco della Città di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, «assente - secondo i firmatari - «verso le numerose problematiche che attanagliano il borgo marinaro».

I firmatari denunciano continui furti e continue vicendevoli aggressioni, a danno sia degli extracomunitari che occupano abusivamente alcuni immobili, sia dei cittadini che vivono la Comunità.

«Le condizioni igieniche sanitarie – incalzano - sono ancora più preoccupanti in vista della terza ondata pandemica. Chiediamo un intervento immediato da parte delle Stato, attraverso un serio programma di integrazione, che possa riportare la serenità in Città».

«Non possiamo e non vogliamo girarci dall'altra parte abbandonando tutti in una realtà non più sostenibile» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.