4 ore fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
52 minuti fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento
1 ora fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale
1 ora fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
3 ore fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
23 minuti fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
2 ore fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
2 ore fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”
3 ore fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
5 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi

Rientro a scuola, a Corigliano-Rossano parte lo screening sul personale scolastico

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Continua l’attenzione dell’Amministrazione comunale di Corigliano-Rossano verso il mondo della scuola. Al fine di potenziare le misure di contrasto alla diffusione del Covid-19, sta prendendo avvio in questi giorni una importante azione di screening destinata, su base volontaria, al personale Docente e ATA degli Istituti Comprensivi e delle scuole dell’infanzia e primaria paritarie».

È quanto si apprende da un comunicato stampa della città di Corigliano-Rossano che così continua: «I Dirigenti scolastici stanno provvedendo a far pervenire agli uffici preposti la documentazione richiesta. Per come programmato fin dai primi giorni di gennaio, lo screening verrà avviato giovedì 14 presso la Protezione Civile».

«I test antigenici rapidi Codiv-19 – si legge - a carattere totalmente gratuito saranno eseguiti da personale medico e paramedico con il supporto dei volontari della Protezione Civile e della Croce Rossa».

«Unitamente al Sindaco della Città, Flavio Stasi, gli assessori alla Protezione Civile, Tatiana Novello, e alla  Città della Cultura e della Solidarietà, Donatella Novellis, esprimono soddisfazione per l’iniziativa, nella consapevolezza che contribuirà al controllo ed alla prevenzione dei contagi in un periodo di particolare delicatezza per le comunità educanti alle quali si continua ad esprimere prossimità e gratitudine per quanto stanno affrontando e realizzando sin dall’inizio della pandemia per garantire un adeguato livello dell’offerta educativa scolastica» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.