1 ora fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
15 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
16 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
3 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
4 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
26 minuti fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106
56 minuti fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
4 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
3 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
1 ora fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale

Rientro a scuola, a Corigliano-Rossano parte lo screening sul personale scolastico

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Continua l’attenzione dell’Amministrazione comunale di Corigliano-Rossano verso il mondo della scuola. Al fine di potenziare le misure di contrasto alla diffusione del Covid-19, sta prendendo avvio in questi giorni una importante azione di screening destinata, su base volontaria, al personale Docente e ATA degli Istituti Comprensivi e delle scuole dell’infanzia e primaria paritarie».

È quanto si apprende da un comunicato stampa della città di Corigliano-Rossano che così continua: «I Dirigenti scolastici stanno provvedendo a far pervenire agli uffici preposti la documentazione richiesta. Per come programmato fin dai primi giorni di gennaio, lo screening verrà avviato giovedì 14 presso la Protezione Civile».

«I test antigenici rapidi Codiv-19 – si legge - a carattere totalmente gratuito saranno eseguiti da personale medico e paramedico con il supporto dei volontari della Protezione Civile e della Croce Rossa».

«Unitamente al Sindaco della Città, Flavio Stasi, gli assessori alla Protezione Civile, Tatiana Novello, e alla  Città della Cultura e della Solidarietà, Donatella Novellis, esprimono soddisfazione per l’iniziativa, nella consapevolezza che contribuirà al controllo ed alla prevenzione dei contagi in un periodo di particolare delicatezza per le comunità educanti alle quali si continua ad esprimere prossimità e gratitudine per quanto stanno affrontando e realizzando sin dall’inizio della pandemia per garantire un adeguato livello dell’offerta educativa scolastica» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.