3 ore fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
4 ore fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
2 ore fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
15 minuti fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
2 ore fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”
3 ore fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
1 ora fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
1 ora fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale
5 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
44 minuti fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento

Gelate 2020, il Comune di Altomonte ringrazia l’assessore Gallo

1 minuti di lettura

ALTOMONTE – Gelata del 3 e 4 aprile 2020, tutti coloro i quali hanno subito danni alle produzioni e alle strutture aziendali nei territori agricoli superiori al 30 per cento della produzione lorda e che ne hanno fatto regolare istanza, possono accedere al beneficio presentando domanda entro il 5 febbraio.

A darne notizia è l’assessore all’agricoltura Emilia Romeo ricordando che per le perdite causate la Regione Calabria – Assessorato all'Agricoltura ed il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali hanno dichiarato per Altomonte (insieme ai comuni di San Lorenzo del Vallo, Cassano Jonio, Spezzano Albanese e Corigliano-Rossano), l’esistenza del carattere di eccezionalità dell’evento calamitoso.

L’amministrazione Comunale – continua l’assessore – coglie l’occasione per ringraziare l’Assessore regionale all’agricoltura Gianluca Gallo nel continuare a dimostrare sensibilità e attenzione rispetto alle esigenze della nostra comunità e segnatamente – conclude la Romeo – dell’intero territorio.

Nel plaudire il lavoro fatto dall'assessore Romeo nella fase di istruttoria e di iter delle domande delle aziende interessate – aggiunge il Sindaco Gianpietro Coppola – siamo riconoscenti con l’assessore Gallo per aver perorato la causa dei nostri imprenditori agricoli in sede regionale e governativa, anche con la collaborazione della senatrice Fulvia Caligiuri. Un ristoro importante – conclude il Primo Cittadino – per un territorio ed un settore, quello agricolo, fortemente colpiti nel 2020 anche dal Covid-19.

I modelli di domanda per la richiesta dell’indennizzo sono presenti sull’albo pretorio online del sito istituzionale (http://www.comune.altomonte.cs.it/). Debitamente compilate e corredate dalla documentazione necessaria, le istanze dovranno essere inoltrate entro e non oltre il 5 febbraio, alla Regione Calabria secondo le modalità previste dal bando.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.