17 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
18 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
1 ora fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
48 minuti fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
15 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
13 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
16 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
14 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
14 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
15 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO

Ferrovie della Calabria dispone corse integrative dal 1° febbraio in vista della riapertura delle scuole

1 minuti di lettura

COSENZA - «Dal prossimo 1° febbraio, in previsione della riapertura delle scuole secondarie di secondo grado, Ferrovie della Calabria, sulla base del “documento operativo” redatto dal Tavolo di Coordinamento istituito presso ciascuna Prefettura, per la definizione del più idoneo raccordo tra gli orari delle attività didattiche e gli orari dei servizi di TPL, ha programmato un potenziamento dei servizi automobilistici di competenza, i cui relativi quadri orari sono riportati sul sito aziendale».

È quanto si apprende da un comunicato stampa della società di servizi di trasporto pubblico, Ferrovie della Calabria che così continua: «Ai lavori hanno partecipato le USR e la Regione Calabria, rappresentata dall’Assessore Catalfamo e dal dirigente del settore trasporti ing. Tarsia, oltre alle amministrazioni comunali ed alle aziende di trasporto».

«In esito ai lavori è emerso che, - si legge - per garantire un ritorno a scuola nella massima sicurezza e nel rispetto dalle norme di contenimento della diffusione del COVID-19, che prevede il divieto di assembramento e la riduzione di capienza nei limiti del 50% (compresi i posti in piedi) a bordo dei mezzi di TPL, la soluzione individuata prevede, laddove necessario, un’articolazione degli ingressi e pertanto delle uscite delle scuole, su due turni, con una differenziazione massima di due ore».

«Ovviamente, - concludono - una così repentina e complessa riprogrammazione richiede un’attenta fase di verifica e pertanto, già da lunedì, FdC svolgerà un’attività di monitoraggio dei flussi e delle eventuali criticità per intervenire direttamente, ove possibile, ed interessando, laddove necessario, la Regione Calabria, affinché si possano adottare tempestivamente gli opportuni correttivi, previa verifica della compatibilità finanziaria con le risorse già rese disponibili con provvedimenti statali nonché con gli impegni già assunti al riguardo dal Governo Centrale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.