14 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
41 minuti fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
12 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
1 ora fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
14 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
11 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
13 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
13 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
15 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
12 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare

Corigliano-Rossano, i colori della "scuola senza zaino" al plesso Ariosto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Consegnate le aule del plesso Ariosto di Corigliano-Rossano con i colori della “scuola senza zaino”».

È quanto annunciato dall’assessore all’urbanistica della terza Città della Calabria, Tatiana Novello che coglie l’occasione per ricordare che «il lavoro è frutto di una sinergia tra Ente comunale, privati e scuola. In particolare fondamentale è stato il contributo dalla dirigente Ersilia Susanna Capalbo».

Gli spazi del nuovo plesso scolastico sono stati consegnati in sostituzione momentanea della scuola Ariosto che «a causa di gravi danni strutturali deve subire dei complessi lavori di ristrutturazione».  La scuola (12 classi), infatti, è stata chiusa nel gennaio 2020 per ragioni di sicurezza.

«La gara d’appalto sarà chiusa entro il 28 gennaio 2021 – continua la Novello -  e prevede degli interventi di rifacimento per un totale di circa 2milioni e 500 mila euro».

Ma l’Ariosto non è l’unico istituto scolastico del territorio coinvolto nei progetti di ripristino. L’assessore Novello sottolinea che l’impegno dell’Amministrazione comunale è rivolto anche al Plesso Erotodo, scuola chiusa ormai da tempo per la quale è previsto, invece, il completo rifacimento.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.