31 minuti fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
3 ore fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio
2 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
5 ore fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
4 ore fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”
1 minuto fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
20 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
1 ora fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
20 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
19 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione

Cassano, Scuola: indetto Consiglio Comunale per discutere sulla possibile riapertura

1 minuti di lettura

CASSANO ALLO JONIO – «Discussione relativa all’allarme riguardante la riapertura delle scuole».

È questo il punto all’ordine del giorno previsto nella riunione del Consiglio Comunale della Città di Cassano All’Ionio convocato per la giornata di domenica 10 Gennaio 2021, alle ore 19.00, in seduta urgente.

«L’iniziativa è stata determinata – spiega il Sindaco Gianni Papasso - dalle tante segnalazioni pervenute all’indirizzo mio e dell’Amministrazione Comunale a seguito della nota diramata nella giornata dell’8 gennaio scorso, con la quale si informava che a seguito del Decreto n. 2/2021 del TAR Calabria da lunedì 11 gennaio prossimo sarebbero riprese le attività didattiche in presenza, per le Scuole Primarie (elementari) e Scuole Secondarie di primo grado (medie)».

Il sindaco Papasso, nell’occasione, aveva, altresì, disposto di riattivare gli impianti termici dei diversi plessi scolastici di competenza del Comune, in modo da garantire il giusto benessere all’interno delle aule, impegnando gli uffici competenti di verificare la corretta ripresa del servizio di trasporto scolastico, la Polizia Locale di predisporre il servizio di vigilanza presso i plessi interessati e l’ufficio dei servizi sociali per garantire la presenza degli assistenti alla persona.

«Chiaramente, l’aumento del contagio da Covid-19 che nella seconda fase si sta registrando sul territorio comunale – continua il Primo Cittadino -, con esplicito riguardo alla ripresa delle attività didattiche in presenza, desta non poche preoccupazioni sia a livello istituzionale, sia familiare».

A questo punto, alle indicazioni che perverranno dalle riunioni dei consigli di istituto riunitesi d’urgenza nelle ultime ore per riflettere sulla delicata questione, dovrà seguire l’assunzione di responsabilità, in un verso o nell’altro, da parte dell’assemblea civica.

Il presidente Notari Stefano, comunica che a causa dell’emergenza COVID-19, la seduta consiliare si terrà a porte chiuse, nel salone di rappresentanza “Gino Bloise” del Palazzo di Città, senza la presenza del pubblico. I lavori del civico consesso saranno diffusi in diretta tramite l’emittente televisiva locale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.