1 ora fa:Smarriti nella Sila, salvati nella notte: due cani ritrovati grazie a Carabinieri e Polizia Provinciale
3 ore fa:È ufficiale: l’Appennino Bike Tour Festival 2026 si terrà a Mormanno
4 ore fa:L’Unical nella prestigiosa classifica Highly Cited Researchers 2025
4 ore fa:A Trebisacce la mostra sul giovanissimo Santo Acutis
3 ore fa:Imprese centenarie, per Amarelli sono «motori di economia, comunità e fiducia»
43 minuti fa:Cassano Jonio, il Movimento Popolare nomina gli organi statutari
2 ore fa:Trebisacce, via ai lavori di consolidamento dell’Ospedale: 2 milioni per mettere in sicurezza la struttura
1 ora fa:«Pago senza beneficio»: scoppia il caso Consorzio di Bonifica. La denuncia di un cittadino apre il fronte delle contestazioni
1 ora fa:Saracena rimborsa il 20% della Tari, Russo: «Aiuto concreto a chi ha bisogno»
13 minuti fa:FIDAPA Rossano, Silvana Scarnati è la nuova presidente: un passaggio di consegne che guarda al futuro

Cassano, Papasso: «Recuperare l’immagine e la dignità della nostra Città»

1 minuti di lettura

CASSANO ALLO JONIO – «Sin dalla prima ora ci siamo subito messi al lavoro di buona lena per recuperare immagine e dignità alla nostra Città al fine di incanalarla in un percorso di normalità».

È quanto dichiarato dal sindaco di Cassano allo Jonio Giovanni papasso nel suo discorso con il quale ha presentato il bilancio del primo anno di amministrazione.

«L’insediamento dell’attuale amministrazione – ha dichiarato il Primo Cittadino - è avvenuto all’inizio del mese di dicembre 2019. Tutto quanto, si è registrato dopo due lunghi anni di Commissariamento dell’ente locale, determinato dallo scioglimento degli organi elettivi per presunte infiltrazioni mafiose, successivamente rivelatesi infondate, che ha lasciato in eredità la Città di Cassano in una situazione di degrado e abbandono».

Il sindaco Papasso, nel suo discorso ha toccato vari temi, come il risanamento ambientale del territorio, l’annosa questione dell’insabbiamento del Canale Stombi, il problema dei rifiuti, l’avvio della raccolta differenziata dei rifiuti anche nelle zone rurali e a Marina e Laghi di Sibari, il ripristinato il Banco Alimentare per l’assistenza alle famiglie bisognose, il rilancio del progetto per il riconoscimento del sito di Sybaris quale patrimonio mondiale sotto tutela Unesco, e l’impegno incessante per fronteggiare l’emergenza da Covid-19.

Il messaggio si è poi concluso con «l’invito alla minoranza a collaborare per superare le divisioni che nel passato, remoto e recente, grave nocumento hanno arrecato alla crescita sociale, culturale ed economica della comunità cassanese, nonostante abbia sempre espresso rappresentanti autorevoli, sia a livello parlamentare nazionale e regionale, sia provinciale».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.