11 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
10 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
13 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
10 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
12 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
14 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
13 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
12 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
11 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
14 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"

Cariati, ecco le proposte delle “Lampare” da realizzare «in attesa di Longo»

1 minuti di lettura

CARIATI - «In attesa del Commissario Guido Longo, ecco le nostre proposte al Commissario Asp di Cosenza, Dottor La Regina sugli interventi che, nel frattempo, si potrebbero realizzare all'interno del Vittorio Cosentino»

Inizia così il comunicato stampa del Movimento politico Le Lampare BassoJonioCosentino che da mesi sta presidiando l’ospedale Vittorio Cosentino chiedendone a gran voce la riapertura. Diverse le proposte di intervento fatte al neo commissario La Regina e qui di seguito riportate.

«Due Tecnici nel Laboratorio Analisi (già provvisto di strumentazione) – si legge - per poter garantire, così, la reperibilità notturna. Un Medico Radiologo, così da poter garantire al territorio un servizio essenziale che all'oggi manca. Il Servizio di Fisioterapia correlato alla RSAM, così da poter avere il percorso di cura completo per i pazienti. Personale Medico per il CIM. Personale Infermieristico per Il Servizio ADI».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.