12 ore fa:Incidente sulla SS531 a Crosia-Mirto: tre feriti
13 ore fa:Bandiera Blu, oggi conviene investire nel "mattone turistico"
19 minuti fa:Trebisacce presenta il programma estivo MarEstate '25
15 ore fa: Loria (Pd): «A Crosia nessun caos: si rispetti la volontà degli iscritti»
49 minuti fa:Passaggio di consegne alla guida del Rotary Club "I Pulinit del Pollino"
14 ore fa:La UISP Castrovillari conferma il suo impegno per il territorio
15 ore fa:Le attività artigianali della Sila Greca protagoniste nell'evento dell'Università Popolare di Rossano
14 ore fa:Il salotto diffuso di Vakarici invaso dai visitatori
12 ore fa:Interporti, via libera dal Senato alla legge quadro
13 ore fa:Il messaggio delle vacanze di Aloise: «Aprite le porte agli ospiti»

Cariati, ecco le proposte delle “Lampare” da realizzare «in attesa di Longo»

1 minuti di lettura

CARIATI - «In attesa del Commissario Guido Longo, ecco le nostre proposte al Commissario Asp di Cosenza, Dottor La Regina sugli interventi che, nel frattempo, si potrebbero realizzare all'interno del Vittorio Cosentino»

Inizia così il comunicato stampa del Movimento politico Le Lampare BassoJonioCosentino che da mesi sta presidiando l’ospedale Vittorio Cosentino chiedendone a gran voce la riapertura. Diverse le proposte di intervento fatte al neo commissario La Regina e qui di seguito riportate.

«Due Tecnici nel Laboratorio Analisi (già provvisto di strumentazione) – si legge - per poter garantire, così, la reperibilità notturna. Un Medico Radiologo, così da poter garantire al territorio un servizio essenziale che all'oggi manca. Il Servizio di Fisioterapia correlato alla RSAM, così da poter avere il percorso di cura completo per i pazienti. Personale Medico per il CIM. Personale Infermieristico per Il Servizio ADI».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.