17 ore fa:Sentenza strage ferroviaria, Stasi: «Dopo 13 anni zero sicurezza, mentre gli investimenti vengono dirottati»
1 ora fa:L’emozione di Mario: la foto del padre tra le immagini storiche in mostra all'Archivio di Stato
16 ore fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia
21 minuti fa:Trebisacce ottiene il finanziamento regionale per il potenziamento dell’offerta culturale
1 ora fa:Oriolo attiva il servizio “Educational Framework”: supporto alle famiglie con educatori domiciliari e in comunità
2 ore fa:Giornata Nazionale dell’Albero: istituzioni civili e militari insieme per celebrare la natura
18 ore fa:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile
17 ore fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»
16 ore fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»
3 ore fa:A Walter Pulignano il Premio Mede@ per il suo impegno a tutela dell'ambientale

Adele Olivo: «Centri storici mai così abbandonati come in questo momento»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Siamo contentissimi che i due centri storici di Corigliano-Rossano sono stati destinatari di un importante finanziamento». Inizia coì il comunicato stampa del consigliere comunale di minoranza Adele Olivo denunciando il degrado che stanno vivendo questi luoghi. 

«Le foto allegate raccontato la tristissima condizioni di degrado e abbandono in cui versa via Prigioni a Rossano centro. Ma potrebbe essere una qualsiasi foto scattata a ridosso del Castello ducale di Corigliano o di Apollinara: il risultato non cambia. Finché a provocare degrado fossero soltanto i rifiuti che qualche sprovveduto e maleducato abbandona per strada, si potrebbe dire "chi è causa del suo mal pianga se stesso". Ma quando è il Comune inadempiente, distante e lontano dai problemi ed è la causa di una situazione di abbandono abominevole, allora, a quel punto, non si può che denunciare l'incapacità di un'Amministrazione comunale a dare risposte ai cittadini».

Il consigliere del Coraggio di Cambiare continua: «Nei centri storici non manca solo la cura, che invece meriterebbero solo per il grande patrimonio artistico e culturale che custodiscono. Manca l'ABC della manutenzione ordinaria. In via Prigioni c'è una fogna a cielo aperto che non si riesce a riparare da un anno e l'acqua nera sgorga per le strade con tutti i rischi sanitari ed epidemiologici del caso (altro che Covid-19!). In via Prigioni c'è da più un anno uno scavo di cantiere che nessuno riesce a sistemare. Una vergogna incredibile di cui sono responsabili, senza se e senza ma, Sindaco e Assessori».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.