4 ore fa:Completata l'opera di restauro: l'effige argentea dell'Achiropita ritorna a casa
59 minuti fa:Incidente sul lavoro ad Altomonte, Cisl: «Si muore ancora nei cantieri. Ora basta»
29 minuti fa:Centro storico di Rossano: «Pochi turisti smarriti tra sporcizia, rifiuti e abbandono» | FOTO
1 ora fa:Euristeo Ceraolo riceve la prestigiosa nomina di Colonel del Kentucky
1 ora fa:Emergenza incendi: «Altro che modello Calabria... Qui brucia tutto!»
3 ore fa:Mercato Dilettanti: il punto sulle squadre della Sibaritide-Pollino
2 ore fa:Altomonte, operaio muore travolto da un muro di contenimento
2 ore fa:Cugliari riconfermato presidente della Confederazione Nazionale dell'Artigianato Calabria
3 ore fa:Salva la centrale del Mercure, la Corte Costituzionale boccia la legge Laghi
2 ore fa:Pietrapaola, da consiglieri di opposizione ad assessori. Ventura: «Ribaltamento del mandato popolare»

Scuola, anche a Campana chiusura fino al 22 dicembre

1 minuti di lettura

CAMPANA - «Le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale saranno chiuse fino al 22 dicembre compreso».

Questo è quanto si legge nell’ Ordinanza che il Sindaco di Campana Agostino ha firmato nella tarda serata di ieri. Sulla scorta di quanto sta avvenendo in quasi tutti i comuni, e in base alle notizie che arrivano dalle strutture sanitarie e che raccontano di dati in aumento nei territori, con l'ordinanza n.72 il Primo Cittadino ha sospeso di fatto le attività scolastiche in presenza di qualsiasi ordine e grado fino al 22 dicembre 2020.

Una misura stringente ma necessaria per cercare di fermare in qualsiasi modo l'aumentare della diffusione del Covid-19 che, nel territorio di Campana, ha fatto la sua prima vittima nella scorsa settimana.

«È una decisione sofferta – ha commentato Chiarello – ma purtroppo indifferibile per come stanno andando le cose. Nonostante le misure messe in campo per arginare il diffondersi del contagio non possiamo dirci fuori pericolo in attesa della campagna di vaccinazione prevista per il 2021. Ai ragazzi e alle loro famiglie dico di pazientare ancora un po', capisco le loro difficoltà e perplessità e posso garantire che continueranno ad avere da parte dell'Amministrazione Comunale tutto il supporto possibile. Il mio ringraziamento va alle scuole e agli operatori scolastici, che stanno affrontando il momento con abnegazione e professionalità cercando di portare avanti nel miglior modo possibile la didattica. Dobbiamo restare uniti e cercare in tutti i modi di uscirne; a tal proposito confido nella responsabilità di tutti i cittadini affinché queste festività natalizie possano essere vissute con tutti gli accorgimenti del caso. Sarà un Natale particolare, e il mio appello è a viverlo con prudenza evitando atteggiamenti che possano vanificare tutto il lavoro di contenimento fatto finora».

Ricordiamo che nel piccolo comune dell’entroterra calabrese si era accertata la presenza di un focolaio di Covid-19 nella RSA Rizzo immediatamente circoscritto.  Secondo gli ultimi dati, risultano ancora positive 16 persone e 25 in quarantena.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.