3 ore fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
51 minuti fa:Gli studenti di Cariati protagonisti del laboratorio su biodiversità e futuro sostenibile
1 ora fa:La voce che resta. Fiammetta Borsellino emoziona Corigliano-Rossano | VIDEO
1 ora fa:Una settimana dedicata alla cultura calabrese: a Castrovillari parte "La Calabria delle Radici"
2 ore fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari
2 ore fa: Il Duo Eugeniy Chevkenov e Margherita Capalbo a "La Città della Musica"
4 ore fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
3 ore fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
3 ore fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
21 minuti fa:Il Majorana di Co-Ro sperimenta la fermentazione della birra alla mandorla di Amendolara

Rete idrica: risolto il malfunzionamento nelle località Schiavonea, Torricella e Giannone

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - È stato prontamente risolto dagli addetti del settore Reti e Manutenzione il malfunzionamento dell'impianto idrico che nella serata di ieri aveva causato l’immissione di materiale terroso nella condotta a servizio delle località Schiavonea, Torricella e Giannone.

Questo è quanto si apprende da un comunicato stampa del Comune di Corigliano – Rossano.

L’erogazione dell’acqua sta tornando alla normalità, ma potrebbero esserci ancora disagi a causa dei residui nella rete.


L'Amministrazione avvisa che è disponibile il servizio autobotte al numero della protezione civile 0983/516139.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.