5 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
5 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
6 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
8 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
4 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
3 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
4 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
7 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
3 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
6 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"

Plauso dell’Amministrazione Comunale di Corigliano-Rossano per l’onorificenza al merito a Enrico Parisi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito trentasei onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadine e cittadini che si sono distinti per atti di eroismo, per l’impegno nella solidarietà, nel volontariato, per l’attività in favore dell’inclusione sociale, nella cooperazione internazionale, nella promozione della cultura, della legalità e del diritto alla salute.  Il presidente ha individuato, tra i tanti esempi presenti nella società civile e nelle istituzioni, alcuni casi significativi di impegno civile, di dedizione al bene comune e di testimonianza dei valori repubblicani. Tra questi il giovane Enrico Parisi, di Corigliano Rossano, cui vanno le congratulazioni dell'intera amministrazione comunale.

«È motivo di grande gioia e infinito orgoglio, per me, e per tutta la giunta - ha affermato il sindaco Flavio Stasi - quando giovani del nostro territorio, che hanno scelto con convinzione e passione di tornare a lavorare nella e per la loro Regione, si distinguono per particolari meriti. È uno sprone per tutti noi, nel fare di più e meglio».

Enrico Parisi, dopo la laurea in economia aziendale e management alla Bocconi e l’esperienza in Brasile con la Camera di commercio di Rio de Janeiro nel settore vitivinicolo, nel 2016 torna in Calabria per lavorare nell’azienda di famiglia che produce olio biologico “Dop Bruzio Colline ioniche presilane” da tre generazioni. All’interno dell’azienda crea “+ che olio coltiviamo cultura”, una sezione che, nell’ambito della responsabilità di impresa, mira alla realizzazione di progetti di sostenibilità sociale, economica ed ambientale. Progetto finalista nel Concorso nazionale Turismo dell’Olio. In collaborazione con la cooperativa “I figli della luna” ha inaugurato il primo orto sociale di Corigliano Rossano, con il motto “crescere insieme per crescere meglio”: piante di pomodori e peperoni vengono utilizzate come strumento di “pedagogia agricola”. In un’ottica di economia circolare, i loro frutti, confezionati al momento della loro maturazione, sono venduti per finanziare la cooperativa. Dal 2017 al 2019 Parisi è stato il delegato provinciale di Giovani impresa Coldiretti Cosenza.

Si tratta di "eroi di ogni giorno", persone comuni capaci, però, di distinguersi per l’impegno quotidiano nella solidarietà, nel volontariato, per l’attività in favore dell’inclusione sociale, nella cooperazione internazionale, nella promozione della cultura, della legalità e del diritto alla salute. Figli di una Calabria che si distingue per merito e volontà. Un motivo di orgoglio per la nostra Città.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.