2 ore fa:Fapi presenta a Cerchiara l’opera “Sud, il capitale che serve” di Carlo Borgomeo
5 ore fa:Carlo Levi: da stamattina in uso le 4 aule donate dalla Roncalli
3 ore fa:Incontri medico-paziente, il Circolo Culturale Rossanese ospiterà l'incontro "Il Mal di Testa"
44 minuti fa:La Calabria finanzia 58 borse in più rispetto al precedente anno accademico
3 ore fa:Il duo pianistico di Jacopo Mai e Davide De Luca aprirà la stagione autunnale de "La Città della Musica"
4 ore fa:Il Questore Michele Maria Spina saluta la Provincia di Cosenza
1 ora fa:Ricette della tradizione calabrese per riutilizzare gli avanzi e combattere lo spreco di cibo
2 ore fa:Partito il progetto "Yes I start up Donne Calabria": Finanziamenti fino a 62mila euro
1 ora fa:«La discarica di contrada "La Silva" va chiusa. È un macigno sulle spalle dei cittadini»
4 ore fa:Grande partecipazione alla prima convocazione plenaria del Gal Pollino Sviluppo

Il Comune di Corigliano-Rossano aderisce all'Anagrafe nazionale della popolazione residente

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Comune di Corigliano-Rossano, dal 27 novembre è entrato a far parte ufficialmente dell'ANPR, l'anagrafe nazionale della popolazione residente.

Si tratta di una banca dati, o meglio ancora di un sistema integrato, costituito dal Ministero dell'Interno, per consentire ai Comuni di svolgere i servizi anagrafici in maniera celere e precisa ma anche di consultare, estrarre dati, monitorare le attività, effettuare statistiche. Per essere ancora più precisi permetterà di semplificare le operazioni di cambio residenza, le emigrazioni, le immigrazioni, di effettuare dei censimenti.

Per il cittadino ci saranno tanti vantaggi, il più importante è quello che potrà chiedere un certificato anagrafico, o avere la carta di identità elettronica, non solo nel suo Comune di residenza ma in un Comune qualsiasi della piattaforma.

Per permettere ai dipendenti comunali del settore di essere ben preparati ad affrontare la banca dati centralizzata, l'Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata di formazione, tenutasi lunedì 30 novembre a palazzo San Bernardino, con i tecnici della piattaforma Halley.

Per l'Assessore ai Servizi Demografici Anna Maria Turano è senza dubbio un importante atto amministrativo che favorisce il processo di digitalizzazione del Comune, il miglioramento dei servizi per i cittadini e per le imprese e che riduce i tempi e i costi della burocrazia. Ma non solo, anche un altro passo verso la digitalizzazione dell'ente, punto importante del programma di governo.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.