13 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
14 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
13 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
30 minuti fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
16 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
15 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
13 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
15 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
14 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
17 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo

Emergenza Covid, dalla Regione 4,5 milioni per la ricerca. Savaglio: «Esaudito desiderio di Jole»

1 minuti di lettura

CATANZARO - La Regione Calabria stanzia 4,5 milioni di euro per interventi di ricerca e sviluppo di soluzioni tecnologiche per il contrasto al Covid-19. La delibera è stata approvata oggi dalla Giunta regionale della Calabria, su proposta dell’assessore all’Istruzione, Università, Ricerca scientifica e Innovazione, Sandra Savaglio.

I fondi – a valere sugli assi 1 e 10 del Por Calabria Fesr-Fse 2014-2020 – permetteranno il finanziamento di laboratori e progetti, nonché di specifici percorsi di studio da attivare con assegni di ricerca emanati dalle università regionali, attraverso la connessione a network internazionali consolidati con gli atenei pubblici calabresi.

SAVAGLIO: «ESAUDITO IL DESIDERIO DI JOLE»

«Si tratta – sottolinea l’assessore Savaglio – di un impegno importante della Regione a favore della ricerca per la salute e il contrasto al Covid-19. Saranno fondi destinati a scienziate e scienziati, tutti con esperienza internazionale di alto livello, delle tre università calabresi. È un risultato straordinario, un risultato fortemente voluto dal presidente Jole Santelli. Sono felice di aver contribuito a realizzarlo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.