12 ore fa: Montegiordano: tutto pronto per il festival “Il paese della poesia d’amore”
11 ore fa:Incidente nello scalo di Corigliano. Ferito un motociclista
10 ore fa:Incendi a Corigliano, fiamme nel centro storico
10 ore fa:Corigliano-Rossano esclusa dal nuovo decreto sui tribunali. Il PD: «Un’ingiustizia da sanare»
9 ore fa:Porto a secco o discarica a cielo aperto? Schiavonea fa i conti con il degrado
9 ore fa:Longobucco, emergenza idrica: i consiglieri di minoranza chiedono chiarimenti all’amministrazione
11 ore fa:Confermata la postazione del 118 h24: Greco: «Nessuna chiusura»
11 ore fa:Polizia di Stato: il grido d’allarme del SIULP e dei sindacati confederali
9 ore fa:Emergenza idrica a Schiavonea, Straface: «Serve un piano idrico strutturale»
12 ore fa:A Cropalati l'incontro "Insieme per Gaza" con la presentazione del libro "Palestina. Diario di guerra"

Covid, Caloveto: positivi i due congiunti della maestra

1 minuti di lettura

CALOVETO «I tamponi molecolari effettuati sugli altri due familiari della maestra hanno dato esito positivo. Già sottoposti ad isolamento domiciliare, si è già provveduto a tracciare e mettere in quarantena le persone con le quali gli stessi erano entrati in contatto».

È quanto fa sapere il Sindaco Umberto Mazza che, ricevendo comunicazione ufficiale dal dipartimento prevenzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale, ha adottato le necessarie ordinanze. Dall’Asp si attende ora l’esito del tampone molecolare effettuato dal soggetto rientrato da fuori regione e risultato positivo al test rapido antigenico.

Augurano pronta guarigione ai concittadini coliti dal Covid, il Primo Cittadino ribadisce l’appello alla massima attenzione e a tenere comportamenti responsabili a tutela della propria salute, dei propri familiari ed in particolar modo delle persone più vulnerabili, come anziani e persone affette da altre patologie.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.