16 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
1 ora fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari protagonisti alla BMTA di Paestum 2025
2 ore fa:Corigliano Calcio, si chiude il rapporto con mister Apicella
39 minuti fa:Maurizio Vincenzi torna con “Legend”: un inno rock alla vita e alle leggende del blues
5 ore fa:Rientro dei cervelli, 5 scienziati da 3 continenti arrivano all'Unical
3 ore fa:La strada di Santa Croce è un pericolo: una decina di incidenti in pochi mesi e nessuna manutenzione
4 ore fa:Mandatoriccio ricorderà i Carabinieri deceduti nella strage di Castel d'Azzano
1 ora fa:Il Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino" impegnato nel progetto "End Polio now"
2 ore fa:Paradosso Calabria: sia apre alla tecnologia ma manca manodopera specializzata
9 minuti fa:CISL Cosenza, eletti due nuovi responsabili comunali

Castrovillari, due nuovi conferimenti di cittadinanza italiana

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI -  Questo pomeriggio, al primo piano del palazzo di città di Castrovillari, il Sindaco, Domenico Lo Polito, ha conferito la cittadinanza italiana a due donne: Melikhova Olena Anatiyivna e Rrapi Lumturi, di origine ucraina la prima ed albanese la seconda.

Per ciascun momento di giuramento era presente qualche parente delle neo concittadine italiane.

Dopo la consueta lettura del verbale, il Sindaco, a nome e per conto dell’Amministrazione comunale, ha espresso le proprie felicitazioni, sottolineando il significato particolare dell’istante per la nuova appartenenza che veniva “sposata” «un valore aggiunto nella comunità locale, - ha affermato- corredo di ogni integrazione che non prescinde dalla preziosa connotazione del patrimonio culturale ed identitario della nazione di provenienza».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.