8 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
11 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
14 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
12 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
10 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
11 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
13 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
13 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
10 ore fa:La Vignetta dell'Eco
12 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"

Castrovillari, due nuovi conferimenti di cittadinanza italiana

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI -  Questo pomeriggio, al primo piano del palazzo di città di Castrovillari, il Sindaco, Domenico Lo Polito, ha conferito la cittadinanza italiana a due donne: Melikhova Olena Anatiyivna e Rrapi Lumturi, di origine ucraina la prima ed albanese la seconda.

Per ciascun momento di giuramento era presente qualche parente delle neo concittadine italiane.

Dopo la consueta lettura del verbale, il Sindaco, a nome e per conto dell’Amministrazione comunale, ha espresso le proprie felicitazioni, sottolineando il significato particolare dell’istante per la nuova appartenenza che veniva “sposata” «un valore aggiunto nella comunità locale, - ha affermato- corredo di ogni integrazione che non prescinde dalla preziosa connotazione del patrimonio culturale ed identitario della nazione di provenienza».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.