12 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
15 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
15 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
14 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
14 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
12 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
13 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
13 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
11 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
11 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra

Cariati, assessore Ciccopiedi: «Una città a misura di bambini: riqualificata la villetta 11 Settembre»

1 minuti di lettura

CARIATI – «Una città a misura di bambini e famiglie che consenta, in particolar modo in questa fase di emergenza, di sfruttare spazi ampi e di far vivere in piena sicurezza ed in libertà, il momento del gioco e l'attività motoria all'aria aperta. Si è partiti dalla villetta di Piazza 11 Settembre 2001 di contrada San Paolo, alla Marina. Sono stati completati i lavori di riqualificazione».

È quanto fa sapere l'assessore alle politiche sociali Maria Elena Ciccopiedi condividendo con il Sindaco Filomena Greco l'ambizione di poter riqualificare e rifunzionalizzare tutte le aree verdi ed attrezzate presenti nel perimetro comunale per dare maggiori opportunità di vivere in modo sano il territorio.

«Come Amministrazione Comunale – aggiunge il Sindaco – eravamo e restiamo impegnati a favorire ogni iniziativa finalizzata a migliorare le condizioni di vivibilità, svago e socializzazione soprattutto per bambini, famiglie, adolescenti e giovani. Nella cornice di questa priorità politico-programmatica proseguiremo – conclude la Greco – sia nell'azione di riqualificazione di tutte le altre villette esistenti sul territorio, sia nella realizzazione ex novo di nuove aree verdi ed attrezzate in tutte quelle zone del Comune che oggi ne risultano sprovviste nonostante il tasso di urbanizzazione».   

 La villetta è stata recintata e ripristinata dal punto di vista strutturale ed estetico. Sono stati allestiti al suo interno, inoltre, nuovi giochi, panchine e cestini per la raccolta differenziata.

 L'Amministrazione Comunale ha inteso sfruttare l'opportunità promossa dal Dipartimento per le politiche della famiglia di utilizzare le risorse ricevute, circa 27 mila euro, in interventi di costruzione, ristrutturazione o riorganizzazione di strutture e spazi dedicati a ospitare i bambini per le attività estive. L'Ente si è orientato nell'utilizzo delle somme per la riqualificazione dell'area rispetto all'organizzazione di attività per i centri estivi, limitati dalle misure preventive.  

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.