18 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
17 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
17 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
1 ora fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
2 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
19 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
18 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
4 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
37 minuti fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
3 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza

Caos tamponi: «Attivare subito il laboratorio di Cassano all’Ionio»

1 minuti di lettura

«È urgente attivare tutti i laboratori d'analisi di competenza dell'Azienda sanitaria provinciale di Cosenza, in questo particolare momento, dove la curva dei contagi continua a segnare un aumento esponenziale in Calabria, così come nel resto del Paese, che mal si concilia con il surpluss di lavoro dei laboratori regionali che hanno il compito di processare i tamponi molecolari». Lo afferma in una nota, Francesco Garofalo, portavoce del comitato spontaneo di cittadini per la difesa per il diritto per la salute di Cassano All'Ionio.

Per ogni laboratorio, accreditato dalla Regione Calabria, ci sono centinaia e centinaia di tamponi al giorno da eseguire che richiedono diverse ore di lavoro con un enorme sforzo organizzativo e personale tra biologi, medici e infermieri, che lavorano ormai da mesi senza sosta.

«Nella sola provincia di Cosenza - evidenzia -, per l’esecuzione dei campioni nasali e faringei nei casi di sospetto Covid-19, continua ad essere operativo il solo laboratorio di Microbiologia e virologia dell’Azienda ospedaliera di Cosenza e quello di Rossano. Nonostante, sia da elogiare, l’enorme impegno degli operatori che continuano a garantire il servizio con orari di lavoro prolungati, con turni che spesso sfiorano le 12 ore continuate, è necessario aumentare al più presto il numero dei laboratori e del personale necessario allo svolgere delle attività anche in virtù dell’aumento del numero dei contagi».

«L’Unità operativa complessa di Microbiologia e Virologia diretta dalla bravissima dottoressa Francesca Greco sta svolgendo un lavoro encomiabile grazie anche all’aiuto del dirigente biologo Robert Tenuta e di tutto lo staff. In tale contesto - ha concluso -, crediamo che occorre rafforzare e rendere immediatamente operativi anche gli altri laboratori di analisi, di valutare e verificare la possibilità di utilizzare come ad esempio, anche quello ubicato nel poliambulatorio di Cassano All'Ionio, un moderno ed efficiente laboratorio, con personale altamente qualificato e all'avanguardia per quanto attiene la tossicologia, che in questa circostanza di emergenza,  potrebbe essere utilizzato a servizio del vasto comprensorio della sibaritide».   

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.