1 ora fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
3 ore fa:I ritardi sulla linea jonica fanno insorgere il Coordinamento Nazionale Docenti: «La mobilità è un diritto»
4 ore fa:Altomonte ospiterà una tappa speciale del Motoraduno del Motoclub San Lorenzo del Vallo
5 ore fa:La Madonna nera di Schiavonea, la festa più intima del borgo
3 ore fa:Amendolara, conferita la cittadinanza onoraria al Prefetto in quiescenza Carmela Pagano
5 ore fa:Bocchigliero nella morsa dello spopolamento: l'opposizione e La Svolta chiedono le dimissioni del Sindaco
1 ora fa:Due nuovi film per Giovanni Galati, grandi soddisfazioni per l'attore di Corigliano-Rossano
4 ore fa:San Basile, nasce "l'equipaggio di terra dei paesi arbëreshë"
20 ore fa:La finalissima di Miss Italia Calabria accende l’anfiteatro sul mare di Trebisacce
2 ore fa:Sogni e bisogni dell'Alto Jonio, a Montegiordano Marina l'ultima tappa della "Festa delle LiberAzioni 2025"

Cantinella al buio, Il Movimento del Territorio chiede l'intervento del Comune

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - «L'assenza di illuminazione pubblica comporta dei disagi notevoli ai cittadini in termini di sicurezza, chiediamo pertanto e con la massima urgenza l'intervento degli addetti del settore nelle seguenti vie: via Giotto, via Tintoretto, piazza Madonna di Fatima situate nella frazione Cantinella, e del bivio di San Demetrio».

È quanto chiede il Movimento del Territorio con Pasqualina Straface al sindaco di Corigliano-Rossano Stasi.

«Ci sono pervenute numerose segnalazioni da parte dei residenti – si legge - che lamentano l'assenza totale di illuminazione pubblica da circa dieci giorni. Chiediamo pertanto un intervento immediato, al fine di scongiurare qualsiasi spiacevole episodio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.