4 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
35 minuti fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
1 ora fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
18 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
17 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
2 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
3 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
18 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
19 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
17 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio

Caloveto: verso la stabilizzazione di 18 LSU-LPU

1 minuti di lettura

CALOVETO - Manutenzione e verde pubblico, autista del servizio scuolabus, supporto negli uffici amministrativi, al via la selezione riservata ai dipendenti contrattualizzati a tempo determinato. Sono 18 i posti complessivi riservati ai Lavoratori Socialmente Utili (LSU) e Pubblica Utilità (LPU) a tempo indeterminato e parziale 50% (18 ore settimanali). L’obiettivo è la stabilizzazione degli uomini e delle donne in forze alla macchina comunale.  

È quanto fa sapere il Sindaco Umberto Mazza informando che le istanze dovranno essere presentate entro venerdì 18 dicembre e che le prove selettive si terranno mercoledì 23 dalle ore 8.30.

Oggi come oggi – aggiunge il Primo Cittadino – pensare ad una macchina comunale spogliata e privata delle competenze acquisite negli anni da questi uomini e queste donne sarebbe difficile da pensare. Offrono un contributo importante al buon funzionamento degli uffici e all’erogazione dei servizi al cittadino.

La selezione è finalizzata all’assunzione a tempo indeterminato dei 18 lavoratori ex LSU/LPU, in regime di part–time, subordinandola all’effettiva storicizzazione delle risorse da parte della Regione Calabria e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, mediante procedure concorsuali riservate a coloro che risultavano titolari, di un contratto di lavoro flessibile presso l’Ente, alla data del 31 dicembre 2017, con almeno tre anni di contratto, anche non continuativi.

L’istanza di partecipazione, redatta in carta semplice utilizzando esclusivamente il modello disponibile sul sito istituzionale del Comune, andrà consegnato al Protocollo generale dell’Ente entro e non oltre le ore 12 del 18 dicembre. Può essere presentata direttamente mediante consegna a mano; trasmessa via PEC all’indirizzo comune.caloveto@asmepec.it; spedita a mezzo servizio postale con raccomandata A/R. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.