7 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
8 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
10 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
6 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
7 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
9 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
6 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
8 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
9 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
11 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso

Caloveto, stabilizzazione ex LSU/LPU: «I 18 lavoratori hanno firmato il contratto»

1 minuti di lettura

CALOVETO – «A Caloveto, da domani, venerdì 1° gennaio 2021, non si parlerà più di stabilizzazione. I 18 lavoratori ex LSU/LPU in forze alla macchina comunale hanno firmato questa mattina (giovedì 31), vigilia di Capodanno, il contratto di assunzione a tempo indeterminato per 18 ore settimanali».

 È quanto fa sapere in un comunicato stampa il sindaco Umberto Mazza.

Alla presenza del Primo Cittadino e del vicesindaco e assessore al personale Gianfranco Salatino, si sono avvicendati nella stanza del dirigente del settore, per espletare tutte le procedure, gli ormai ex lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità che in questi anni hanno rappresentato una risorsa importante per il buon funzionamento dell’Ente.     

Il Primo Cittadino ha colto l’occasione per ringraziare tutti i dipendenti comunali per il lavoro portato avanti con abnegazione per continuare a garantire, in un anno così difficile per tutti, nonostante l’emergenza, servizi e prestazioni di qualità. 

«L’auspicio per il 2021 – ha aggiunto il Sindaco Mazza rivolgendo gli auguri a nome suo personale e dell’Amministrazione Comunale a tutta la comunità – è che si possa tornare a vivere la normalità del quotidiano, senza l’ansia e la paura che hanno accompagnato questi mesi. Aspettiamo il futuro che è domani con ottimismo e fiducia, certi che non mancherà il contributo di tutti». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.