4 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
12 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
9 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
1 ora fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
10 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
8 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
11 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza

Caloveto: il Covid non bloccherà la tradizione delle luminarie

1 minuti di lettura

Caloveto – L’emergenza sanitaria che famiglie e comunità stanno vivendo in questo momento storico ci mette di fronte all’opportunità di vivere il senso autentico della tradizione come momento di riflessione e raccoglimento. Oltre le restrizioni e la crisi che per un piccolo centro dell’entroterra si fa ancora più urgente, ricreare l’atmosfera delle feste, vuole rappresentare un messaggio di ottimismo, vicinanza e di prossimità a tutti.

È quanto dichiara il Sindaco Umberto Mazza spiegando le ragioni che hanno motivato l’Amministrazione Comunale a non rinunciare, quest’anno, al tradizionale momento delle luminarie.  

Da piazza Caduti a via Sandro Pertini, passando da via Rimembranza e fino alle contrade. La pioggia di luci e di stelle per le strade del paese si è accesa ieri (lunedì 30). L’augurio – conclude il Sindaco è che si possa affrontare con un spirito diverso questo momento che solo con la collaborazione ed attenzione di tutti potrà essere superato.

Josef Platarota
Autore: Josef Platarota

Nasce nel 1988 a Cariati. Metà calovetese e metà rossanese, consegue la laurea in Storia e Scienze Storiche all’Università della Calabria. Entra nel mondo del giornalismo nel 2010 seguendo la Rossanese e ha un sogno: scrivere della sua promozione in Serie C. Malgrado tutto, ci crede ancora. Ha scritto per Calabria Ora, Il Garantista, Cronache delle Calabrie, Inter-News, Il Gazzettino della Calabria e Il Meridione si è occupato anche di Cronaca e Attualità. Insegna Lettere negli istituti della provincia di Cosenza. Le sue passioni sono la lettura, la storia, la filosofia, il calcio, gli animali e l’Inter. Ha tre idoli: Sankara, Riquelme e Michael Jordan.