18 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
3 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
18 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
5 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
2 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
1 ora fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
17 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
4 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
19 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
19 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato

Caloveto: contrade e periferie mai più al buio

1 minuti di lettura

CALOVETO – Mai più al buio le periferie e le zone rurali. Con il completamento degli interventi di efficientamento energetico delle reti della pubblica illuminazione, anche i cittadini delle contrade Liboia, Serra, Maraniga, Cerzeto e Fiumarella potranno percorrere con maggiore sicurezza le strade per raggiungere casa e attività.    

È quanto fa sapere il Sindaco Umberto Mazza esprimendo soddisfazione per questa nuova opportunità che concorre a migliorare, nel quadro dell’impegno complessivo che l’Amministrazione Comunale continua a perseguire, la vivibilità del territorio e a creare occasioni di sviluppo eco-sostenibile e durevole.

I lavori di efficientamento energetico hanno riguardato anche via Rimembranza, con il relamping a led dei punti luce esistenti che contribuiranno, oltre a ridurre l’impatto ambientale anche a diminuire i costi. Nelle contrade sono stati installati nuovi punti luce dotati di pannelli solari fotovoltaici e lampade a led.

Oltre agli interventi sulla pubblica illuminazione, attraverso il progetto si è proceduto anche alla manutenzione straordinaria della pompa di calore a sistema VRF (Variable Refrigerant Flow) che alimenta l’impianto di climatizzazione dell’edificio polifunzionale di Piazza dei Caduti, migliorando la fruizione di un ambiente, a diposizione del mondo dell’associazionismo e della scuola, che normalmente ospita incontri ed eventi culturali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.