15 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
13 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
17 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
16 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
16 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
14 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
14 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
15 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
20 minuti fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
1 ora fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana

Autorità idrica, Spirlì incontra il nuovo Direttore Generale Viscomi

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Agilità, velocità, visione e lungimiranza per l’avvenire. Mi auguro che la Calabria possa raccogliere grandi frutti da questa nomina». Si è espresso così il presidente facente funzioni della Giunta regionale, Nino Spirlì, al termine dell’incontro, avvenuto oggi, con il nuovo direttore generale dell’Autorità Idrica calabrese, Francesco Viscomi. 

SPIRLÌ: «GRANDI PROSPETTIVE»

«Era necessario scegliere – ha sottolineato Spirlì – la competenza, l’agilità di pensiero, la disponibilità a un lavoro che è sicuramente duro, ma che ha dentro di sé grandissime prospettive per la Calabria. Per me era importante scegliere insieme ai sindaci, che hanno eletto Francesco Viscomi, una persona che arriva per ringiovanire e rinfrescare quei meccanismi che, probabilmente, andavano velocizzati rispetto alla visione burocratizzante del passato».

VISCOMI: «GRAZIE PER LA FIDUCIA»

«Ringrazio il presidente Spirlì per la fiducia che mi ha accordato nella nomina a direttore generale dell’Autorità idrica. Un organismo che sta lavorando alacremente per portare a casa l’obiettivo dell’approvazione del Piano d’ambito al 31 dicembre 2020. Ci sono tutte le condizioni affinché questo risultato venga conseguito, anche perché ha un impatto forte a livello nazionale per il raggiungimento delle condizioni, cosiddette abilitanti, che consentono a tutte le regioni di attingere ai fondi della programmazione comunitaria 2021-2027».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.