9 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
12 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
11 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
9 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
13 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
9 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
14 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
8 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
7 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
10 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese

Accogli Calabria, dal 10 dicembre via alle domande per il contributo una tantum: disponibili 1,6 milioni

1 minuti di lettura

CATANZARO - Dalla Regione Calabria 1,6 milioni di euro per sostenere le imprese esercenti l’attività di servizi turistici mediante noleggio di mezzi di trasporto con conducente (Ncc) colpite dalla crisi economica legata all’emergenza Coronavirus.

Con decreto n.12636 dell'1 dicembre 2020 del dipartimento Lavoro, Sviluppo economico, Attività produttive e Turismo, è stato pubblicato l’avviso che prevede la concessione di un contributo a fondo perduto una tantum, variabile per fasce di fatturato da 4mila a 12mila euro e che si inserisce nel più ampio quadro di strumenti messi in atto per fronteggiare la crisi dell’intero comparto turistico.

L’aiuto si rivolge alle microimprese calabresi che erogano servizi turistici mediante noleggio di mezzi di trasporto con conducente (codice Ateco 49.39.09 - Altri trasporti su strada di passeggeri) che hanno registrato un fatturato superiore a 150mila euro nel corso del 2019 e che hanno subito e che stanno subendo i danni causati dall’epidemia, anche a seguito della sospensione delle attività disposte dal Governo nazionale e regionale. Il beneficio non è cumulabile con l’aiuto concesso mediante la procedura “Riapri Calabria II edizione”.

LE DICHIARAZIONI DELL'ASSESSORE ORSOMARSO

«Prosegue l’impegno dell’amministrazione regionale nelle azioni di sostegno alla liquidità e a favore della ripartenza delle attività economiche regionali così duramente colpite dalla crisi e dagli effetti delle misure di contenimento disposte sia a livello nazionale che regionale. Con questo avviso – dichiara l'assessore a Lavoro, Sviluppo economico e Turismo, Fausto Orsomarso – mettiamo in campo un intervento ad hoc voluto per stimolare uno dei comparti portanti del nostro sistema economico e produttivo regionale, quello dei servizi turistico-alberghieri, al fine di scongiurare la chiusura delle attività e di impedire l’aumento della disoccupazione. Stiamo agendo con tutti gli strumenti di cui disponiamo, nelle modalità che riteniamo più efficaci e tempestive, per essere concretamente al fianco delle varie realtà produttive».

LE DOMANDE

Le domande devono essere inviate attraverso la piattaforma del soggetto gestore Fincalabra spa, secondo le istruzioni fornite e le procedure che saranno descritte nella manualistica d’uso dedicata che sarà pubblicata nei prossimi giorni. Lo sportello per l'inserimento delle domande aprirà alle ore 10 del 10 dicembre e chiuderà giorno alle ore 18 del 14 dicembre 2020. Dal link sottostante è possibile accedere alla pagina dedicata all’avviso e alla relativa documentazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.