8 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
11 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
9 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
11 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
7 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
10 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
8 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
9 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
10 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
12 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»

Terremoto Nepal, arriva l'sms solidale

1 minuti di lettura

Terremoto in Nepal, scatta la solidarietà. Al via un sms solidale per sostenere gli aiuti che UNICEF e World Food Program (WFP) stanno fornendo alle popolazioni. L’iniziativa è partita ieri (lunedì 27) e proseguirà fino a DOMENICA 10 MAGGIO. Ha il costo di 1 euro da rete mobile e 2 euro da rete fissa. L’assegnazione del numero solidale è 45596. È possibile donare con un SMS al 45596 da cellulare TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile e CoopVoce o chiamata allo stesso numero da rete fissa da Telecom Italia, Fastweb, Vodafone e TWT. Oppure, presso i comitati provinciali, tra cui l'attivissimo di Cosenza, che ha sede nella Città dei Ragazzi. L’UNICEF fornisce tende per allestire ospedali da campo per l’assistenza ai feriti, sali di reidratazione orale e zinco per prevenire epidemie di diarrea acuta soprattutto nei bambini e distribuisce acqua tramite autobotti nei 16 campi allestiti per gli sfollati. Tra le altre cose, coordina inoltre le organizzazioni partner per gli interventi di emergenza nei settori “Acqua e igiene”, “Nutrizione”, “Istruzione” e “Protezione dell’infanzia”, svolgendo un ruolo di intervento attivo anche nel settore “Sanità”. Il World Food Program (WFP) sta intervenendo fornendo sostegno logistico di emergenza e nel settore delle telecomunicazioni oltre che con un impegno massiccio nell’assistenza alimentare. In fase di avvio vi è anche l’organizzazione di un servizio aereo umanitario delle Nazioni Unite (UNHAS) da parte del WFP mentre nel paese colpito dal terremoto stanno arrivando biscotti ad alto contenuto energetico, prima forma di assistenza alimentare nelle emergenze di questo tipo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.