58 minuti fa:Parte il progetto "Destinazione Saracena", Russo: «Una visione di rigenerazione culturale e sociale del centro storico»
12 ore fa:Caos ticket sanitari dell'Asp di Cosenza, Colamaria (UdiCon): «Irresponsabile scaricare gli errori sui cittadini»
2 ore fa:Gli studenti del Majorana di Co-Ro in visita di formazione al NTT Data di Rende
1 ora fa:Webuild per il Sud, parte la terza edizione di Build Up: coinvolti oltre 350 studenti calabresi
1 ora fa:«Grazie a Pasquale Tridico. Ora avanti con una politica più unita e determinata»
13 ore fa:Benessere dei minori, a Cassano partito il progetto del Fondo nazionale per le Politiche della famiglia
38 minuti fa:La lenta agonia. Ancora operai incatenati davanti ai cancelli della Centrale Enel di Sant'Irene-Cutura
28 minuti fa:Caloveto: disagi al minimo per la ristrutturazione dell'ambulatorio medico
12 ore fa:La Vignetta dell'Eco
13 ore fa:Pechino+30 nella giornata contro la violenza di genere, Amarelli: « Serve Ministero Pari Opportunità»

Terremoto Nepal, arriva l'sms solidale

1 minuti di lettura

Terremoto in Nepal, scatta la solidarietà. Al via un sms solidale per sostenere gli aiuti che UNICEF e World Food Program (WFP) stanno fornendo alle popolazioni. L’iniziativa è partita ieri (lunedì 27) e proseguirà fino a DOMENICA 10 MAGGIO. Ha il costo di 1 euro da rete mobile e 2 euro da rete fissa. L’assegnazione del numero solidale è 45596. È possibile donare con un SMS al 45596 da cellulare TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile e CoopVoce o chiamata allo stesso numero da rete fissa da Telecom Italia, Fastweb, Vodafone e TWT. Oppure, presso i comitati provinciali, tra cui l'attivissimo di Cosenza, che ha sede nella Città dei Ragazzi. L’UNICEF fornisce tende per allestire ospedali da campo per l’assistenza ai feriti, sali di reidratazione orale e zinco per prevenire epidemie di diarrea acuta soprattutto nei bambini e distribuisce acqua tramite autobotti nei 16 campi allestiti per gli sfollati. Tra le altre cose, coordina inoltre le organizzazioni partner per gli interventi di emergenza nei settori “Acqua e igiene”, “Nutrizione”, “Istruzione” e “Protezione dell’infanzia”, svolgendo un ruolo di intervento attivo anche nel settore “Sanità”. Il World Food Program (WFP) sta intervenendo fornendo sostegno logistico di emergenza e nel settore delle telecomunicazioni oltre che con un impegno massiccio nell’assistenza alimentare. In fase di avvio vi è anche l’organizzazione di un servizio aereo umanitario delle Nazioni Unite (UNHAS) da parte del WFP mentre nel paese colpito dal terremoto stanno arrivando biscotti ad alto contenuto energetico, prima forma di assistenza alimentare nelle emergenze di questo tipo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.