56 minuti fa:Sila-Mare, Anas promette la ricostruzione del ponte di Ortiano entro la fine dell’anno
27 minuti fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
2 ore fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
3 ore fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
3 ore fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
4 ore fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
1 ora fa:«A Co-Ro i Tis non verranno stabilizzati. Decisione sconcertante»
2 ore fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
4 ore fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
1 ora fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa

Terremoto di magnitudo 3.7 nel Crotonese

1 minuti di lettura

L’epicentro è stato individuato a largo della costa e a nove chilometri di profondità. Paura a Rocca di Neto. Avvertito anche nel Cosentino

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato un terremoto di magnitudo 3.7 nella costa ionica crotonese. L’evento sismico è stato catalogato alle 13,54 di oggi, con epicentro a 9 chilometri di profondità, in mare. La scossa è stata avvertita in quasi tutta la provincia e specialmente lungo tutta la costa crotonese. Paura a Rocca di Neto, Crotone e Strongoli, i centri più vicini in linea d’aria al sisma, dove molta gente si è ritrovata in strada. Segnalazioni da parte di cittadini che hanno avvertito la scossa anche in provincia di Cosenza.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.