7 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
8 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
8 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
9 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
6 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
5 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
7 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
6 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
10 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
9 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia

Terremoto, conclusa missione del Maresciallo coriglianese Piraino

1 minuti di lettura
Il sindaco di Corigliano Giuseppe Geraci ringrazia il Maresciallo Vincenzo Piraino per il lavoro svolto nella tragica circostanza del Terremoto nel Centro Italia. Occasioni in cui è fondamentale aiutare le popolazioni colpite dal sisma. E che ancora oggi aspettano una degna sistemazione. Soltanto con l’impegno di tutti, questi cittadini potranno tornare alla normalità e i centri urbani al loro splendore. Siamo fieri di aver portato il nostro sostegno e siamo orgogliosi del prezioso lavoro svolto dal Maresciallo Piraino. Che ha operato per 15 giorni a Norcia.
TERREMOTO, ATTIVITA' PIRAINO APPREZZATA DA TUTTA LA CITTADINANZA DI NORCIA
Piraino è rimasto a Norcia dal primo al 15 marzo. Lavorando circa 11 ore al giorno a fianco della Polizia Provinciale di Brescia e della Polizia Locale di Bra, Farigliano e Fermo. Ha dormito in una tenda allestita nel centro sportivo del paesino umbro. E a lui sono state consegnate le chiavi necessarie per accedere al centro di Norcia. Zona rossa e completamente inagibile se non con permessi straordinari e accompagnati dai Vigili del Fuoco. Oltre che di viabilità si è occupato anche di assistenza nelle frazioni completamente isolate di Campi, San Pellegrino, Morello, Castelluccio. E ha acquisito importanti nozioni di protezione civile e soccorso in caso di calamità. La sua attività è stata apprezzata dall’Amministrazione Comunale di Norcia e da tutta la Cittadinanza. Il Maresciallo si è recato in soccorso delle popolazioni terremotate grazie all’accordo quadro tra l’Amministrazione Comunale e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.