2 ore fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
1 ora fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
15 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
3 ore fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
10 minuti fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
16 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
1 ora fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
5 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»
2 ore fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
40 minuti fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese

Terremoto, conclusa missione del Maresciallo coriglianese Piraino

1 minuti di lettura
Il sindaco di Corigliano Giuseppe Geraci ringrazia il Maresciallo Vincenzo Piraino per il lavoro svolto nella tragica circostanza del Terremoto nel Centro Italia. Occasioni in cui è fondamentale aiutare le popolazioni colpite dal sisma. E che ancora oggi aspettano una degna sistemazione. Soltanto con l’impegno di tutti, questi cittadini potranno tornare alla normalità e i centri urbani al loro splendore. Siamo fieri di aver portato il nostro sostegno e siamo orgogliosi del prezioso lavoro svolto dal Maresciallo Piraino. Che ha operato per 15 giorni a Norcia.
TERREMOTO, ATTIVITA' PIRAINO APPREZZATA DA TUTTA LA CITTADINANZA DI NORCIA
Piraino è rimasto a Norcia dal primo al 15 marzo. Lavorando circa 11 ore al giorno a fianco della Polizia Provinciale di Brescia e della Polizia Locale di Bra, Farigliano e Fermo. Ha dormito in una tenda allestita nel centro sportivo del paesino umbro. E a lui sono state consegnate le chiavi necessarie per accedere al centro di Norcia. Zona rossa e completamente inagibile se non con permessi straordinari e accompagnati dai Vigili del Fuoco. Oltre che di viabilità si è occupato anche di assistenza nelle frazioni completamente isolate di Campi, San Pellegrino, Morello, Castelluccio. E ha acquisito importanti nozioni di protezione civile e soccorso in caso di calamità. La sua attività è stata apprezzata dall’Amministrazione Comunale di Norcia e da tutta la Cittadinanza. Il Maresciallo si è recato in soccorso delle popolazioni terremotate grazie all’accordo quadro tra l’Amministrazione Comunale e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.