3 minuti fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
1 ora fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
4 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
3 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
2 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
1 ora fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
17 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
1 ora fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
33 minuti fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
16 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano

Terra e Popolo ritorna su vertenza SP188

1 minuti di lettura

Movimento Terra e Popolo, appeso sulla galleria della SP188, la cosiddetta strada del traforo, un messaggio certamente eloquente. Un anno di vergogna. È passato più di un anno, infatti, da quando la Provincia di Cosenza ha inteso adottare una soluzione temporanea. Chiudendo la strada provinciale che rappresenta una delle due arterie che conducono al centro storico. "Una strada importante - si legge - la cui interdizione sta comportando ancora più sofferenze ad un centro già in grande difficoltà commerciale e sociale. Non abbiamo di certo scelto un giorno a caso. Ci aspettiamo che il rinnovo del Consiglio Provinciale e l'elezione del nuovo presidente rappresenti un impulso importante. Per la risoluzione di questo ed altri problemi che attanagliano il territorio.

TERRA E POPOLO: SOLUZIONE TEMPORANEA NON ACCETTABILE

Pertanto l'ormai tradizionale #LavoriSubitoSullaSp188 rappresenta un appello a caratteri cubitali al neo presidente Iacucci. Oltre a voler porre l'attenzione sulla gravità della situazione. Una cosa è certa. La soluzione temporanea messa in atto nei mesi scorsi è stata utile a “far passare la nottata”. Ma non può essere considerata una soluzione definitiva accettabile. Sia per questioni strettamente logistiche. Basti pensare a ciò che comporta una strada a senso unico alternato nel corso delle festività ed in occasione degli eventi del centro storico. Sia per questioni di dignità della nostra città. Non vogliamo che l'ormai famigerata paramassi del traforo diventi il simbolo negativo di un territorio, di un centro storico. E di una cattiva gestione delle risorse pubbliche.

E su questo ci aspettiamo prontezza di intervento da parte di chi si appresta oggi a gestire l'ente provinciale. Dal momento che se si è arrivati a dover interdire il tratto stradale, la causa è da ascrivere interamente alla mancata manutenzione da parte degli uffici competenti. Continuiamo a tenere alta l'attenzione sulle questioni che riguardano il centro storico. Un gioiello purtroppo sempre meno valorizzato e più abbandonato.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.